Temi principali: Cartoceto DOP – olio EVO, Parmigiano Reggiano DOP, Patata di Bologna DOP, Consorzio Vini Montecucco, Sicilia DOP, RapportoDOPIGP2020, The Chocolate Way, Sostenibilità, Controlli, Sviluppo Rurale, Cultura, Export, Etichettatura, made in Italy, Promozione, Territorio

Notizie :: 27 Ottobre 2021

Il Parmigiano Reggiano DOP mette all’asta una forma di 21 anni per un fine sociale al World Cheese Awards

Una forma di Parmigiano Reggiano DOP di 21 anni, uno dei formaggi più stagionati al mondo, sarà messa all’asta da mercoledì 27 ottobre a sabato 6 novembre. Offerenti da tutto il mondo potranno provare ad […]

Articoli Stampa :: 27 Ottobre 2021

L’Italia trova alleati nella battaglia contro il Prošek croato

Francia, Spagna e Portogallo si schierano con il nostro Paese nella battaglia contro il Prošek croato Non siamo più soli a dire “no” al Prošek croato. I produttori di vini a Denominazione d’Origine di Francia, […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 27 Ottobre 2021

Filiere IG e PNRR, i dati Ismea-Qualivita confermano le potenzialità di Cuneo

Il Piemonte è la terza regione per numero di DOP IGP riconosciute dall’Unione europea e i dati Ismea-Qualivita confermano le potenzialità di Cuneo nel settore agroalimentare di qualità. Il Piemonte è la terza regione in […]

Articoli Stampa :: 27 Ottobre 2021

Cibi e ortaggi dall’Africa: «Grave danno per la qualità dei prodotti»

L’invasione allarma il settore: sequestrate tre tonnellate di alimenti non tracciati al porto di Palermo Operazione nel porto di Palermo contro il cibo senza tracciabilità. Controlli a tappeto da parte dei carabinieri della Regione Sicilia […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 27 Ottobre 2021

Toscana: gigante nel vino, nano nel cibo

La Toscana ha 31 DOP IGP, ma fatturano solo 152 milioni. La regione è la prima in Italia per numero di denominazioni e superficie certificata coltivata. Gigante del vino, nano nel cibo.  Negli ultimi 5 […]

Notizie :: 27 Ottobre 2021

Consorzio di tutela Montecucco: in Toscana un esempio virtuoso di sostenibilità ambientale

Un’indagine svolta dal Consorzio di Tutela rivela che l’85% della produzione dei soci è certificato Bio: pratiche agronomiche innovative e in armonia con la natura, rispetto per la biodiversità e collaborazioni con istituti di ricerca […]


Notizie :: 27 Ottobre 2021

“La versione dello chef”: dieci chef ambasciatori della Patata di Bologna DOP

L’iniziativa “La versione dello chef” coinvole dieci chef del territorio in qualità di ambasciatori della Patata di Bologna DOP La Patata di Bologna, la prima in Italia ad avere ottenuto la DOP, incontra dieci prestigiose […]

Articoli Stampa :: 27 Ottobre 2021

La DOP Sicilia punta sulla sostenibilità

Un momento di riflessione e di analisi del settore vitivinicolo siciliano, da anni impegnato nella promozione di uno sviluppo sostenibile che sappia valorizzare, accrescere e preservare il patrimonio naturalistico ed enologico dell’isola. Da queste motivazioni […]


Articoli Stampa :: 27 Ottobre 2021

Il festival dell’olio Cartoceto DOP pronto a ripartire

Dopo lo stop a causa del Covid la kermesse “Cartoceto DOP il Festival Mostra Mercato dell’olio e dell’oliva” dà appuntamento per la seconda e la terza domenica del mese prossimo. Dopo l’annullamento del 2020 a […]

Notizie :: 27 Ottobre 2021

Itinerario Culturale Europeo “La Via del Cioccolato”: Diane Dodd, esperto indipendente, a Modica per la valutazione esterna

Sabato 23  e domenica 24 ottobre il Presidente di The Chocolate Way, Nino Scivoletto, accompagnato da Grazia Dormiente, Presidente del Comitato Scientifico della Associazione europea, hanno accolto Diane Dodd, nominata da  Stefano Dominioni, Segretario Esecutivo, […]