Temi principali: Cioccolato di Modica IGP, Basilico Genovese DOP, Gorgonzola DOP, Nocciola del Piemonte IGP, Prosciutto di Parma DOP, Riviera Ligure DOP – olio EVO, Chianti Classico DOP, Lessini Durello DOP, Prosecco DOP, Assica, RapportoDOPIGP2020, CDA, Produzione, Contraffazione, Frodi Alimentari, Dazi, Export, Digitale, Tutela, Promozione, Valorizzazione, Territorio

Notizie :: 17 Giugno 2021

Il territorio in etichetta: al via il progetto UGA del Chianti Classico DOP

Importanti novità dall’Assemblea dei Soci del Consorzio del Chianti Classico DOP: approvata a larghissima maggioranza la lista delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) del Gallo Nero. Sangiovese al 90% e solo vitigni autoctoni per la tipologia […]

Notizie :: 17 Giugno 2021

Assemblea Assica, export salumi 2020: la pandemia deprime la domanda

Nel corso dell’Assemblea annuale di ASSICA, Ruggero Lenti è stato eletto nuovo Presidente dell’associazione. Lenti subentra a Nicola Levoni, che ha ricoperto il ruolo dal 2015 ad oggi. Cresce in valore il fatturato estero, spinto […]

Notizie :: 17 Giugno 2021

Il Consorzio del Gorgonzola DOP saluta con favore la sospensione dei dazi USA e ottiene la riassegnazione del dominio “gorgonzola.blue”

Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola DOP saluta con favore due importanti risultati: la sospensione dei dazi USA e il riconoscimento del marchio in Rete.  Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola […]

Notizie :: 17 Giugno 2021

Il Prosecco DOP Rosé scende in campo per #OGGIROSA

Il Prosecco DOP Rosé protagonista a Bardolino della Giornata nazionale del vino rosa. Non potevano essere più rosei gli orizzonti delineati dal Consorzio di tutela della DOC Prosecco al momento di varare il nuovo Prosecco […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 17 Giugno 2021

Indicazioni geografiche. A proposito, quanto rendono?

Indicazioni geografiche e valore, a proposito di misurazione, ma quanto rendono? Il Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari DOP e IGP ci dice che il valore complessivo della produzione certificata DOP e IGP è di 16,9 miliardi di […]


Articoli Stampa :: 17 Giugno 2021

Nocciola del Piemonte IGP, un’astigiana al vertice del Consorzio

Cambio al vertice del consorzio di tutela della nocciola Piemonte IGP: al dimissionario Sergio Lasagna, subentra l’astigiana Isabella Ciattino. Isabella Ciattino, eletta dall’assemblea dei soci: «Siamo affiliati del consorzio dal 2006: nello stesso anno abbiamo […]

Articoli Stampa :: 16 Giugno 2021

Cioccolato di Modica IGP, sequestrate oltre 20.000 confezioni contraffatte

20 mila confezioni false di cioccolato di Modica, di cui almeno 6.000 recanti illecitamente la sigla IGP (indicazione geografica protetta) per un valore commerciale di oltre 50 mila euro sono state sequestrate dalla Gdf ragusana. […]

Articoli Stampa :: 17 Giugno 2021

Agroalimentare, dinamismo e qualità conquistano l’estero. Il made in Italy vale il 3,2 per cento dell`export mondiale

Il Rapporto Ismea – Qualivita 2020 (ultimo al momento disponibile) sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) e Stg (Specialità tradizionali garantite), realizzato con il coordinamento scientifico […]

Notizie :: 17 Giugno 2021

Assaggia la Liguria, 7 notti DOP al Mercato Ortofrutticolo di Genova

Da una parte i grossisti e i dettaglianti che forniscono frutta e verdura a tutta la Liguria, ad altre regioni italiane e in Provenza. Dall’altra gli associati al Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure, al Consorzio […]


Notizie :: 17 Giugno 2021

Il Lessini Durello DOP a scuola di Metodo Classico

E’ partito lunedì 7 giugno, il corso “Durello&Champagne: andata e ritorno” organizzato dal Consorzio tutela Lessini Durello in collaborazione con Vinidea. Le 3 serate sono state pensate per toccare tutti gli aspetti della spumantizzazione a […]


Notizie :: 16 Giugno 2021

Prosciutto di Parma DOP confermato in The world’s 50 best foods di CNN Traveller

Il Prosciutto di Parma DOP resta stabile al 31esimo posto nella classifica recentemente aggiornata. L’Italia ancora presente con le lasagne sempre al 23esimo posto e sul podio al secondo posto di nuovo la pizza napoletana. […]