Temi principali: Asiago DOP, Riviera Ligure DOP – Olio EVO, Alto Adige DOP, Maremma Toscana DOP, Valpolicella DOP, Canelli, Formazione, made in Italy, Biodiversità, Sostenibilità, Transizione Ecologica, Ambiente, Enoturismo, Comunicazione,  Promozione, Territorio, Valorizzazione

Notizie :: 20 Maggio 2021

Food Industry Summit del Sole 24 Ore: le nuove sfide dell’agroalimentare

Giovedì 20 maggio si terrà il Food Industry Summit organizzato dal Sole 24 Ore , un webinar sui nuovi scenari dell’agroalimentare.  Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, interverrà alle ore 11.00 sul tema “Giovani, cibo […]

Notizie :: 20 Maggio 2021

Fondazione Qualivita: lezione sulle IG al Master di Ca’ Foscari

La Fondazione Qualivita al Master “Cultura del Cibo e del Vino” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, terrà una lezione oggi – 20 maggio 2021 – alle ore 15.00 agli […]

Notizie :: 20 Maggio 2021

I vini Alto Adige DOP protagonisti della campagna europea “Europa, dove la qualità è di casa”

Continua l’ultima annualità della campagna che promuove i prodotti a denominazione DOP e IGP. Icona e simbolo della viticoltura altoatesina il Gewürztraminer, il “grande aromatico” apprezzato nel mondo per la sua altissima attitudine gastronomica. Insieme […]


Articoli Stampa :: 20 Maggio 2021

Maremma Toscana DOP: una proposta enologica ampia e variegata

Il Maremma Toscana DOP conta su una vasta zona di produzione (l’intera provincia di Grosseto). Il Vermentino qui rappresenta oltre il 50% della produzione totale di questo vitigno nell’intera regione Il Consorzio Tutela Vini della […]

Articoli Stampa :: 20 Maggio 2021

Nuova DOP Canelli: “Adesso deve diventare il volano del territorio”

“La nuova DOP Canelli è un valore aggiunto per il nostro territorio, che ne aumenta il prestigio”. Così, l’assessore canellese Giovanni Bocchino (Turismo e manifestazioni), commenta il nuovo passo avanti del Moscato d’Asti DOP prodotto […]


Articoli Stampa :: 20 Maggio 2021

Al via nuovo progetto sviluppo promozione per vini Valpolicella DOP

Il 24 giugno focus on line Valpolicella Superiore – A Territory Opportunity sul Valpolicella superiore DOP Dall’Amarone, il vino di metodo per antonomasia, a quello che si identifica simbioticamente con il territorio, il Valpolicella DOP […]

Notizie :: 19 Maggio 2021

Asiago DOP Prodotto della Montagna: riaprono le malghe custodi della biodiversità

La nuova stagione d’alpeggio dell’Asiago DOP celebra i quindici anni dall’istituzione della DOP veneto-trentina dedicata alla montagna. Si apre una nuova stagione d’alpeggio per malghe e caseifici di montagna del Consorzio Tutela Formaggio Asiago. Quest’anno, […]


Notizie :: 19 Maggio 2021

Olio DOP Riviera Ligure: con Olig+ la messa a punto delle strategie di difesa contro la mosca dell’olivo

Parte il progetto “Olivo in Liguria: innovazione nelle strategie, tecniche e metodologie produttive a basso impatto finalizzate all’incremento quanti – qualitativo della produzione” (acronimo: Olig+). Parte il progetto di cooperazione  “Olig+” finanziato da Regione Liguria. […]