Temi principali: Mozzarella di Gioia del Colle DOP, Olio di Calabria IGP, Bardolino DOP Chiaretto, OriGIn Italia, Federdop, #Dopeconomy, #DOPIGPFUTURO, Transizione Ecologica, Giovani, Turismo Enogastronomico, Filiere Produttive, Consorzi di tutela, #RapportoDOPIGP2020, Produzione Vitivinicola, Salute, Promozione, Territorio, Valorizzazione

Notizie :: 7 Maggio 2021

Federdop Oli e Olio IGP Calabria entrano in Origin Italia

La rappresentanza del sistema DOP IGP italiano si rafforza in vista delle sfide che attendono i Consorzi di tutela nei prossimi mesi Con l’ingresso della associazione Federdop e del Consorzio di Tutela dell’Olio IGP Calabria […]

Notizie Parlano di noi :: 7 Maggio 2021

Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021

Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021: I viaggi del gusto superano la prova della crisi pandemica. Aumenta del 10% il numero dei turisti che hanno viaggiato con principale motivazione il vivere l’enogastronomia, anche se diminuisce […]


Notizie :: 6 Maggio 2021

#DOPIGPFUTURO – La trasformazione dell’Aglio di Voghiera DOP di Stefano Silvi

Stefano Silvi, giovane trasformatore della filiera dell’Aglio di Voghiera DOP, sarà uno dei protagonisti dell’iniziativa del 13 maggio “DOP IGP incontrano il futuro” organizzata da Fondazione Qualivita e Origin Italia in collaborazione con McDonald’s Italia, […]


Notizie :: 6 Maggio 2021

#DOPIGPFUTURO – L’esperienza di Francesca Nadalini, produttrice di Melone Mantovano IGP

Francesca Nadalini, giovane produttore della filiera del Melone Mantovano IGP, sarà uno dei protagonisti dell’iniziativa del 13 maggio “DOP IGP incontrano il futuro” organizzata da Fondazione Qualivita e Origin Italia in collaborazione con McDonald’s Italia, […]

Articoli Stampa :: 7 Maggio 2021

Mozzarella di Gioia del Colle DOP: costituito il Consorzio di tutela

Dopo il riconoscimento della Denominazione di origine Mozzarella di Gioia del Colle DOP, decretata il 10 dicembre dello scorso anno dal Ministero per le Politiche Agricole, è nato ieri il Consorzio di tutela. Tra i […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 7 Maggio 2021

Prodotti IGP e DOP, nel Savonese un business da sei milioni l’anno

Dati dell’Osservatorio Ismea-Qualivita sul giro d’affari di cibi e vini IGP DOP riconosciuti dal ministero Un volume d’affari di 35 milioni di euro a livello regionale di cui 6 milioni per la provincia di Savona. […]


Articoli Stampa :: 7 Maggio 2021

Dealcolizzazione del vino, l’ipotesi UE inaccettabile per il settore e i consumatori

L’allarme lanciato dal settore in seguito all’ipotesi di consentire la dealcolizzazione del vino attraverso l’aggiunta di acqua contenuta nel Piano di azione UE per migliorare la salute dei cittadini. Dealcolizzazione, ovvero “Togliere l’alcol dal vino […]

Articoli Stampa :: 7 Maggio 2021

“Bere consapevole”, Enoitalia lancia un progetto per le scuole

Enoitalia lancia il progetto “Bere consapevole” per avvicinare i giovani al vino veneto e veronese, presentandolo sotto diversi aspetti grazie al coinvolgimento di alcuni professionisti del settore. Il “bere consapevole” diventa materia scolastica all’Ipsar Luigi Carnacina […]