Temi principali: Asparago Bianco di Bassano DOP, Barbera d’Asti DOP, Nizza DOP, oriGIn, Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, #DOPIGPFUTURO, Proprietà Intellettuale, Controlli, Certificazione, Frodi Alimentari, made in Italy, Consumi, Biologico, Sicurezza Alimentare, Comunicazione, Promozione, Tracciabilità, Valorizzazione

Notizie :: 26 Aprile 2021

L’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale del 2021

L’alleanza mondiale delle Indicazioni Geografiche (IG) celebra oggi la 2021 Giornata Mondiale della Giornata mondiale della proprietà intellettuale. L’iniziativa dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) è dedicata quest’anno alle piccole e medie imprese (PMI), che […]


Notizie :: 26 Aprile 2021

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: operazione “Scarlatto”

Controlli dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: denunciate 6 persone per frode in commercio. Straordinario sequestro di conserve di pomodoro in grossa azienda agroalimentare italiana. I Militari del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, con […]

Articoli Stampa :: 26 Aprile 2021

La filiera DOP e IGP parla ai giovani. Tre tour “green” per sensibilizzare

Sicilia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni coinvolte; tre webinar, più uno conclusivo, a cui parteciperanno importanti realtà che parleranno soprattutto ai giovani delle evoluzioni green dei prodotti DOP e IGP italiani. Oggi l’agroalimentare è al […]

Articoli Stampa :: 26 Aprile 2021

Asparago Bianco di Bassano DOP, a gonfie vele produzione e mercato

Brotto, Consorzio per la Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano DOP: «Bene il consumo nelle famiglie e il Giappone preferisce il nostro al prodotto cinese». Cerantola, Coldiretti: «Aiuterà a rilanciare il turismo». Al giro di boa […]


Articoli Stampa :: 26 Aprile 2021

Mense DOP nelle scuole di Casale Monferrato

Prodotti DOP, IGP, bio e da filiera corta serviti nelle mense delle scuole casalesi, e ora un piano per la riduzione dei rifiuti Con la riapertura delle scuole, l’assessore alla Pubblica Istruzione Gigliola Fracchia e […]


Articoli Stampa :: 26 Aprile 2021

Made in Italy, filiera e regionalità più valore all’origine dei prodotti

Secondo i dati dell’Osservatorio Immagino Gsi Italy l’origine dei prodotti Made in Italy è sempre più fattore nella scelta dei consumatori nazionali Filiera controllata, certificazioni di origine, regionalità. La tendenza ai consumi che privilegiano il […]


Articoli Stampa :: 26 Aprile 2021

Vino e territori, nasce il “Manifesto del Nizza”, il vertice qualitativo del mondo Barbera

Evoluzione, dinamismo nel tempo, dialogo, persone che si mettono in gioco e cru alcune delle parole chiave. Il Nizza DOP, vertice qualitativo del mondo Barbera, cresce e guarda al futuro, forte di un successo della […]

Articoli Stampa :: 26 Aprile 2021

Le nocciole italiane che parlano turco

Nocciole importate dalla Turchia: nel 2020 in Italia ne sono arrivati 40 milioni di chili per snack, dolci e gelati,  nonostante le allerte scattate per gli alti livelli di afiatossine cancerogene, tutto questo è possibile […]