Temi principali: Cioccolato di Modica IGP, Coppa di Parma IGP, Gorgonzola DOP, Grana Padano DOP, Pistacchio Verde di Bronte DOP, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Brunello di Montalcino DOP, Soave DOP, Valpolicella DOP, #DopEconomy, Atlante Qualivita, Riforma IG, Alimentazione, Mercati, Tracciabilità, Sostenibilità, Sport, Ricerca, Prezzi, Comunicazione, Promozione, Valorizzazione, Territorio

Notizie :: 31 Marzo 2021

Protocollo Viticolo 2021: nel Conegliano Valdobbiadene avanzano le migliori pratiche di gestione del vigneto

114 aziende certificate SQNPI, l’impianto fisso ITaca e il progetto “Vecchi Ceppi”, la nuova edizione del Protocollo Viticolo è l’occasione per fare il punto sui risultati che la Denominazione ha raggiunto nell’ ambito della viticultura […]

Notizie :: 31 Marzo 2021

Uovo di Pasqua di cioccolato fondente a base di “Cioccolato di Modica IGP” , dono per il Santo Padre

Presentato, nella Sagrestia della Basilica della Madonna delle Grazie a Modica, l’uovo di Pasqua di cioccolato fondente a base di “Cioccolato di Modica IGP” , dono per il Santo Padre. Il Consorzio di Tutela del […]

Articoli Stampa :: 31 Marzo 2021

Il valore della Barbera d’Asti DOP sul mercato

Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOP, le azioni promotrici del Consorzio e l’impatto sul territorio La Barbera d`Asti DOP si proietta nel futuro grazie […]

Notizie :: 31 Marzo 2021

Gorgonzola DOP: una carica di energia

Il Gorgonzola DOP nella “dieta dello sportivo” Il 6 aprile si celebrerà in tutto il mondo la Giornata dello Sport e il giorno dopo, 7 aprile, quella della Salute. Non è un caso che le […]

Articoli Stampa :: 31 Marzo 2021

CREA, analisi del Dna per difendere i veri formaggi italiani

CREA ha presentato il caso pilota del Grano Padano DOP. La ricerca scende in campo per difendere dalle imitazioni la qualità e l’autenticità dei formaggi italiani, con il progetto “New technologies for cheese production-NEWTECH”, coordinato […]

Notizie :: 31 Marzo 2021

Revisione Atlante Qualivita – Treccani 2022, dai Consorzi di tutela oltre 300 aggiornamenti

Continuano i lavori per la revisione dell’Atlante Qualivita 2022 che hanno preso il via il primo febbraio 2021 con l’obiettivo di recepire le nuove informazioni ufficiali e verificate emerse nel periodo 31 ottobre 2019 – […]


Notizie :: 31 Marzo 2021

Il 9 aprile chiude la consultazione pubblica per la riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche

Si chiuderà il 9 aprile 2021 la consultazione pubblica aperta dalla Commissione Europea il 15 gennaio per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell’UE per i prodotti agricoli e alimentari, i vini e […]

Articoli Stampa :: 31 Marzo 2021

Niente crisi per la Pasta di Gragnano grazie alla produzione IGP

Ingresso del Consorzio di tutela nell`organizzazione Origin Italia e crescita del fatturato per la Pasta di Gragnano IGP La produzione di Pasta di Gragnano IGP è decisamente in controtendenza con la crisi economica che sta […]


Articoli Stampa :: 31 Marzo 2021

Venduto come Pistacchio Verde di Bronte DOP era senza provenienza

Etichettato  come Pistacchio Verde di Bronte DOP , era invece di provenienza non certificata. E’ il risultato di un’ispezione che i carabinieri della Stazione di Bronte, coadiuvati dal Reparto tutela agroalimentare di Messina, ha effettuato […]

Articoli Stampa :: 31 Marzo 2021

Soave DOP e Valpolicella DOP: sì a un ‘Sistema Verona’ per dar forza alle DOP

Presidenti dei Consorzi di tutela e produttori davanti al tema dell’unione del mondo vitivinicolo veronese lanciato dal direttore di Cantina di Soave DOP. Il settore alle prese con la crisi aperta dalla pandemia ed ora […]

Notizie :: 31 Marzo 2021

Coppa di Parma IGP, nel 2020 crescono fatturato al consumo e produzione

Fatturato 2020 positivo per la Coppa di Parma IGP; in ottica 2021, uno degli obiettivi del Consorzio di Tutela è ottenere l’autorizzazione per la commercializzazione dell’affettato anche negli Usa.  Dopo un 2019 interlocutorio, il comparto […]


Notizie :: 30 Marzo 2021

Benvenuto Brunello Off si chiude con 650 presenze specializzate

Benvenuto Brunello Off primo evento del settore in presenza, Bindocci: “Siamo orgogliosi”. A maggio 2021 la 29^ edizione. Con circa 650 presenze complessive e 1500 bottiglie stappate si è chiuso ieri Benvenuto Brunello Off, il […]