Rassegna settimanale

Normativa DOP IGP europea e italiana

22-26 marzo 2021

Normativa Europea

Asparago di Badoere IGP, Burrata di Andria IGP, Münchener Bier IGP, Őrségi tökmagolaj IGP, Pistacchio di Raffadali DOP, Tuzséri Alma DOP, Vasi Vadkörte Pálinka IG

UE – Pubblicazione domanda :: 24 Marzo 2021

Tuzséri Alma DOP, domanda di registrazione – GUUE C 102

UNGHERIA – Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei […]


UE – Modifica disciplinare :: 24 Marzo 2021

Asparago di Badoere IGP, domanda modifica diciplinare – GUUE C 102

ITALIA N- Pubblicazione di una domanda di approvazione di una modifica non minore del disciplinare di produzione ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del […]


UE – Modifica disciplinare :: 23 Marzo 2021

Burrata di Andria IGP, approvazione modifica disciplinare – GUUE L 100

ITALIA – Approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Burrata di Andria IGP – Classe 1.3. Formaggi Fonte: […]


UE – Iscrizione IG :: 22 Marzo 2021

Pistacchio di Raffadali DOP, iscrizione denominazione – GUUE L 99

ITALIA – Iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Pistacchio di Raffadali DOP – Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati. Fonte: GUUE L 99 […]


UE – Modifica disciplinare :: 22 Marzo 2021

Münchener Bier IGP, approvazione modifica disciplinare – GUUE L 99

GERMANIA – Approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Münchener Bier IGP – Classe 2.1. Birre Fonte: GUUE […]


UE – Pubblicazione domanda :: 25 Marzo 2021

Őrségi tökmagolaj IGP, richiesta di registrazione – GUUE C 103

UNGHERIA – Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei […]


UE – Pubblicazione domanda :: 25 Marzo 2021

Vasi Vadkörte Pálinka IG, registrazione denominazione – GUUE L 104

UNGHERIA – Registrata un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio Vasi Vadkörte Pálinka IG – Acquavite di frutta (categoria 9 dell’allegato II […]

Normativa Italiana

Marrone di Combai IGP, Morellino di Scansano DOP, Olio Campania IGP – Olio EVO, Pane Toscano DOP

ITA – Modifica disciplinare :: 26 Marzo 2021

Pane Toscano DOP, proposta modifica disciplinare – GURI n. 73

ITALIA – Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta Pane Toscano DOP – Classe 2.3. Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria Fonte: GURI n. 73 del 25/03/2021


ITA – Modifica disciplinare :: 25 Marzo 2021

Marrone di Combai IGP, proposta modifica disciplinare – GURI n. 72

ITALIA – Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta Marrone di Combai IGP – Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati Fonte: GURI n. 72 del 24/03/2021


ITA – Pubblicazione domanda :: 24 Marzo 2021

Olio Campania IGP – Olio EVO, richiesta di riconoscimento – GURI n. 71

ITALIA – Richiesta di riconoscimento come I.G.P. dell’ Olio Campania ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012 – Classe 1.5. Oli e grassi (burro, margarina, olio, ecc.) Fonte: GURI n. 71 del 23/03/2021


ITA – Modifica disciplinare :: 22 Marzo 2021

Morellino di Scansano DOP, modifica disciplinare – GURI n. 68

ITALIA – Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini Morellino di Scansano DOP – Categorie dei prodotti vitivinicoli 1. Vino Fonte: GURI n. 68 del 19/03/2021