Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Pecorino Toscano DOP, Morellino di Scansano DOP, Lombardia DOP IGP, Asparago di Verona, Finanziamenti, Pegno Rotativo, Vino, GDO, Disciplinare, Sostenibilità, Filiere, Volumi Produttivi, Comunicazione, Promozione, Valorizzazione, Territorio

Notizie :: 23 Marzo 2021

Morellino di Scansano DOP. È ufficiale, sarà possibile aggiungere la dicitura “Toscana” in etichetta

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la modifica al disciplinare di produzione che consente di poter integrare, facoltativamente, il nome della denominazione con la scritta “Toscana”. “Una grande opportunità per valorizzare ulteriormente il Morellino di […]

Articoli Stampa :: 23 Marzo 2021

Prodotti DOP: partnership tra Regione Lombardia e Carrefour per diffonderli nel canale GDO

Al via il progetto tra Regione Lombardia e Carrefour per la valorizzazione dei prodotti lombardi certificati, con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulla qualità delle produzioni locali a forte identità territoriale e supportare il made […]

Articoli Stampa :: 23 Marzo 2021

Caldiero: asparagi precoci grazie all’acqua termale. Richiesta l’IGP

A Caldiero, grazie al calore dell’acqua termale,  alla grande attenzione per il mantenimento di una temperatura adeguata dell’area di coltivazione e all’utilizzo di modalità di produzione particolari, crescono quelli che sono, probabilmente, i primi e […]

Notizie :: 22 Marzo 2021

Crédit Agricole Italia avanza nel pegno rotativo: accordo con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena

Sottoscritto il sostegno del finanziamento delle scorte per agevolare i rapporti tra Banche e produttori di Aceto Balsamico di Modena IGP  Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di […]


Notizie :: 22 Marzo 2021

Il Pecorino Toscano DOP passa all’attacco dopo un 2020 difficile

Il Consorzio Pecorino Toscano DOP ha deciso di non restare ad aspettare tempi migliori ma di investire subito  nella crescita sul mercato interno e di prosegue l’impegno verso la certificazione di sostenibilità  Un anno orribile […]