Temi principali: Cipolla Bianca di Margherita IGP, Pasta di Gragnano IGP, Pomodoro Pelato di Napoli, delle Venezie DOP, Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP, Osservatorio Qualivita, Export, made in Italy, CDA, Disciplinare, Accordi Internazionali, Agricoltura di Precisione, Sostenibilità, Sviluppo Sostenibile, Comunicazione, Promozione, Valorizzazione, Territorio

Articoli Stampa Parlano di noi :: 16 Marzo 2021

Vino italiano, nel 2020 l’export perde il 2,2%

Andamento dell’export di vino italiano altalenante nell’anno del Covid: dopo il crollo del secondo trimestre emerge un recupero negli ultimi mesi. Il report dell’Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat Le esportazioni di vino italiano nel […]


Articoli Stampa :: 16 Marzo 2021

La Cina cambia le regole sui Consorzi di tutela

La Cina cambia le regole. Origin Italia scrive a Di Maio e a Patuanelli. Il made in Italy agroalimentare DOP e IGP  rischia un repentino stop nelle esportazioni in Cina. Da quanto si apprende infatti, […]


Notizie :: 16 Marzo 2021

Cipolla Bianca di Margherita IGP e Università di Foggia: parte il progetto “Cipomar”

Il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP punta a innovarsi e ottimizzare la produzione nel segno della sostenibilità Ottimizzare e migliorare la produzione della Cipolla Bianca di Margherita IGP nell’ottica green. È questo l’obiettivo […]


Notizie :: 16 Marzo 2021

La DOP delle Venezie investe nel rebranding

Il Consorzio delle Venezie si affida all’agenzia Grey per ridisegnare la propria identità e presentarsi ai mercati internazionali con una nuova veste, più autentica e competitiva Per la DOP delle Venezie, la più grande oggi […]


Articoli Stampa :: 16 Marzo 2021

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP, ovvero la versatilità fatta vino

Iniziato ieri con il “re” dei vini delle Marche il ciclo di incontri dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini Sei vini, sei sfumature, sei diverse interpretazioni di un unico vitigno. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi […]


Articoli Stampa :: 16 Marzo 2021

I campi sostenibili? Con l’agricoltura di precisione li coltivano software e droni

Si chiama agricoltura di precisione, garantisce qualità e risparmi. Al via con Siena Food Lab un progetto pilota per 60 aziende e una Academy per studenti Hanno cominciato con le vigne. Adesso sono partiti anche […]


Notizie :: 16 Marzo 2021

Pasta di Gragnano IGP: Menna nuovo Presidente del Consorzio

Passaggio di consegne al Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP. Massimo Menna, amministratore delegato del Pastificio Lucio Garofalo s.p.a., assume la presidenza. L’elezione è stata sancita con voto unanime del Consiglio di Amministrazione […]


Notizie :: 16 Marzo 2021

Pubblicata sulla GURI la proposta di riconoscimento del Pomodoro Pelato di Napoli IGP

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la proposta di riconoscimento del Pomodoro Pelato di Napoli IGP. La proposta di riconoscimento della denominazione Pomodoro Pelato di Napoli IGP, presentata dall’Associazione dei trasformatori conservieri ANICAV (associazione […]