Temi principali: Parmigiano Reggiano DOP, Rucola della Piana del Sele IGP, Maremma Toscana DOP, Vermouth di Torino IG, Osservatorio Qualivita, Vino, Vini Aromatizzati, Dazi, USA, Export, made in Italy, Horeca, #DopEconomy, Accordi Internazionali, Volumi Produttivi, Disciplinare di Produzione, Valorizzazione, Territorio, Coronavirus

Comunicati :: 11 Marzo 2021

QUALIVITA-ISTAT – Vino, export a 6,9 miliardi, -2,2% nell’anno del Covid

Export Vino: dopo il crollo del secondo trimestre, recupero nell’ultima parte dell’anno. Nell’anno della pandemia, calo nei Paesi asiatici, bene i mercati del Nord Europa. Raggiungono quota 6,29 miliardi di euro le esportazioni di vino […]


Articoli Stampa :: 12 Marzo 2021

Agroalimentare, boom di scorte per gli USA

La sospensione dei davi sul food italiano incentiva la corsa a fare magazzino. Soltanto poche ore sono passate dall’entrata in vigore della sospensione dei dazi USA sui formaggi, i salumi e i liquori italiani, ma […]


Webcast :: 12 Marzo 2021

Cesare Baldrighi – “Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane”

Intervento di Cesare Baldrighi, Presidente OriGIn Italia, al Webinar “Il futuro delle eccellenze agroalimentari – I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche italiane”.


Articoli Stampa :: 12 Marzo 2021

La rivincita del Vermouth di Torino IG, prodotto come 200 anni fa

Riscoperto da un decennio dall’Horeca il Vermouth di Torino, è stato riconosciuto come Indicazione Geografica superando la pandemia grazie all’export Il Vermouth di Torino IG in principio fu l’artemisia maggiore, in tedesco “wermut”, che, addizionata […]


Articoli Stampa :: 12 Marzo 2021

Rucola della Piana del Sele IGP: nasce il Consorzio di tutela

Rucola della Piana del Sele IGP, un prodotto che vale 680 milioni di euro all`anno, con una produzione media pari a 400 milioni di chili La federazione regionale di Coldiretti Campania, con il presidente Gennarino […]


Articoli Stampa :: 12 Marzo 2021

Sarà la DOP Maremma Toscana ad utilizzare, per prima tra le DOP toscane, le tipologie bivarietali in etichetta

Via libera dall’Unione Europea alla commercializzazione, nella stessa UE e nei Paesi Terzi, dei vini Maremma Toscana DOP ottenuti con le modifiche del disciplinare. Presidente Mazzei: “Per la Denominazione si presentano nuove interessanti opportunità di […]


Notizie :: 11 Marzo 2021

Negli USA sospesi i dazi aggiuntivi su Parmigiano Reggiano DOP

La soddisfazione dell’assessore Mammi per l’accordo UE-Usa sulla sospensione dei dazi aggiuntivi su Parmigiano Reggiano DOP: “Una boccata d’ossigeno per l’export regionale”. L’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, accoglie con soddisfazione la notizia della fine della […]