Temi principali: Piave DOP, Lugana DOP, Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, Consorzio tutela vini Montefalco, Istituto Nazionale Grappa, Olio DOP IGP, CDA, Export, Giappone, made in Italy, Marketing, Mercati, Volumi Produttivi, Sostenibilità, Sviluppo Sostenibile, Promozione Internazionale, Valorizzazione, Territorio

Articoli Stampa :: 10 Marzo 2021

Oli DOP e IGP, il segmento è lontano dal suo potenziale

Nonostante le tante Denominazioni e Indicazioni Geografiche per l’extravergine, le produzioni certificate continuano a essere piuttosto marginali e, con poche eccezioni, non godono di un adeguato riconoscimento in termini di prezzo. Tra i punti di […]


Articoli Stampa :: 10 Marzo 2021

Vino, arriva in etichetta la denominazione Umbria

Vino: l’`assemblea dei soci del Consorzio tutela vini Montefalco ha approvato la modifica dei disciplinari delle DOP Montefalco e Montefalco Sagrantino introducendo la possibilità, da parte dei produttori, di inserire la dicitura Umbria. L`obiettivo di […]


Webcast :: 10 Marzo 2021

Alberto Mattiacci – “Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane”

Intervento di Alberto Mattiacci, Professore Università Sapienza Roma, al Webinar “Il futuro delle eccellenze agroalimentari – I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche italiane” con una relazione dal titolo “Il […]


Notizie :: 10 Marzo 2021

Piave DOP: gara per selezionare un’agenzia di promozione

Piave DOP, il Consorzio di  Tutela del Formaggio  ha aperto una gara per selezionare un’agenzia a cui affidare le attività previste dal programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno – Regolamento […]


Notizie :: 9 Marzo 2021

Lugana DOP: registrati tre nuovi cloni di Turbiana

Il Consorzio di Tutela vini Lugana DOC annuncia i risultati del suo ultradecennale investimento in ricerca e sostenibilità. Si chiamano Turbiana CTL1, Turbiana CTL3, Turbiana CTL5 i tre nuovi cloni di Turbiana ufficialmente inseriti nel […]


Articoli Stampa :: 10 Marzo 2021

Formaggi italiani in sofferenza in Giappone

Forte sofferenza sul mercato asiatico dei formaggi italiani con un -7%. Calo soprattutto in Giappone, -12,9% a volume e -13.3% a valore. Un calo che per Assolatte corrisponde ad una perdita di circa 15 milioni […]


Notizie :: 9 Marzo 2021

Istituto Nazionale Grappa, Sebastiano Caffo presidente

Quest’anno l’Istituto Nazionale Grappa compie 25 anni e sarà Sebastiano Caffo, con la collaborazione del vicepresidente Elvio Bonollo e del segretario generale Luigi Odello, a traghettarlo alla nuova forma giuridica di Consorzio di Tutela della […]


Notizie :: 9 Marzo 2021

Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, il nuovo CDA elegge presidente e vicepresidenti

Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese si è riunito per eleggere presidente e vicepresidente. Il Consiglio d’Amministrazione composto da: Andrea Barbieri, Camillo Dal Verme, Federico Defilippi, Alessio Gaiaschi, Ottavia Giorgi Vistarino, Paolo Verdi, […]