Temi principali: Grana Padano DOP, Pancetta Piacentina DOP, Torrone di Caltanissetta, Consumi, Controlli, Contraffazione, Territorio, Valorizzazione, TTGG Life, Farm to Fork, Green Deal, Sostenibilità, Sviluppo Sostenibile, made in Italy, Filiera Agroalimentare

Notizie :: 22 Dicembre 2020

I Carabinieri dei RAC a tutela del consumatore e delle eccellenze alimentari italiane

RAC, controlli nei settori avicolo, carne suina trasformata, lattiero caseario e biologico: denunciate 3 persone Nelle decorse settimane, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), unitamente ai Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e […]

Articoli Stampa :: 22 Dicembre 2020

OriGIn Italia, Baldrighi: fare passo in avanti su gestione del mercato

Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia: fondamentale ora far crescere le nuove produzioni e i piccoli consorzi “Oggi abbiamo toccato dei punti cruciali, le prospettive sulla Pac sono interessanti ma anche destano anche preoccupazione e […]


Articoli Stampa :: 22 Dicembre 2020

Grana Padano DOP, come fare formaggio con meno consumi

Limitare l’impronta ambientale della produzione di latticini è possibile, lo dimostra Consorzio Grana Padano. Quando si addenta un pezzo di formaggio o si grattugia la sua pasta dura sugli spaghetti, difficilmente si pensa a quale […]

Notizie :: 22 Dicembre 2020

DiPC: nasce il cioccolatino alla Pancetta Piacentina DOP

Per il lancio è stato scelto il nome “DiPC” che può essere interpreto come acronimo, a scelta, tra “Di Piacenza” o “Di Pancetta e Cioccolato”. Tra le tante cose che il mondo invidia all’Italia c’è […]

Articoli Stampa :: 22 Dicembre 2020

Torrone di Caltanissetta verso la richiesta del riconoscimento IGP

Continua il lavoro dell’associazione fondata a maggio per il riconoscimento del Torrone di Caltanissetta come Indicazione Geografica. Il presidente Pasqualino: «Il nostro prodotto è unico nel suo genere per la composizione in gran parte composta […]