Temi principali: Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Etna DOP, Pegno Rotativo, made in Italy, Vendemmia 2020, Indicazioni Geografiche, Volumi Produttivi, Nutriscore, Etichettatura

Notizie :: 16 Dicembre 2020

Etichetta Nutriscore, OriGIn Italia: le IG e le eccellenze dell’industria agroalimentare italiana dalla stessa parte

Positiva per OriGIn Italia la posizione di contrarietà al Nutriscore della ministra Teresa Bellanova al consiglio Agrifish «Il Nutriscore non è un sistema informativo nell’interesse primario del consumatore, e non è in grado di valorizzare […]

Articoli Stampa :: 17 Dicembre 2020

Federdoc, Valoritalia, Intesa Sanpaolo: accordo sul pegno rotativo per le denominazioni top del vino

Intesa Sanpaolo, Federdoc e Valoritalia hanno avviato l’operazione del pegno rotativo che interessa in generale 400 DOP Intesa Sanpaolo ha sviluppato una soluzione finanziaria per sostenere il settore vitivinicolo, che sta risentendo pesantemente degli effetti […]

Notizie :: 17 Dicembre 2020

Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, presentazione Bolle d’annata 2020

Bolle d’Annata 2020, il rapporto tecnico del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Il prossimo Lunedì 21 dicembre alle ore 17 il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco è lieto di presentare l’edizione 2020 […]

Articoli Stampa :: 17 Dicembre 2020

Etna DOP Spumante, una crescita a doppia cifra

Con una produzione di più di 160.000 bottiglie nel 2020, oltre 30% in più rispetto all’anno precedente, gli spumanti prodotti sulle pendici dell’Etna sono sempre più richiesti e apprezzati. Al vaglio da parte del Consorzio […]