Temi principali: Cioccolato di Modica IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Bevande Spiritose, Prodotti Trasformati, Sostenibilità, Sviluppo Sostenibile, made in Italy, Territorio, Green Deal, Farm to Fork, Dazi, PAC, Nutriscore, Brexit, Export, #RapportoDopIgp2020, #DopEconomy

Notizie :: 15 Dicembre 2020

Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, è il titolo del seminario formativo organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi di tutela e alle imprese associate, che si terrà lunedì 21 dicembre 2020, alle ore ore 10.30. Obiettivo dell’iniziativa è […]

Articoli Stampa :: 15 Dicembre 2020

La DopEconomy cresce del +4,2%, il comparto vale adesso 16,9 miliardi di euro

Rapporto Ismea-Qualivita: sistema solido ma urge più export In quasi venti anni di DopEconomy, la rete di produzioni agroalimentari di qualità con riconoscimento dei marchi DOP e IGP, il comparto vale adesso 16,9 miliardi di […]

Notizie :: 15 Dicembre 2020

AssoDistil, sintesi del primo report di sostenibilità sull’attività delle distillerie

AssoDistil ha presentato il primo report di sostenibilità sull’attività delle distillerie Il primo Report di sostenibilità ambientale, sociale ed economica del settore distillatorio fa riferimento al 2019 ed è stato realizzato in conformità ai “Global […]

Notizie :: 15 Dicembre 2020

Parmigiano Reggiano DOP: grande preoccupazione per il no deal in UK

Il Parmigiano Reggiano DOP, che esporta ogni anno quasi 7mila tonnellate nel Regno Unito, teme un no deal che aumenterebbe la concorrenza dei fake sul mercato inglese e potrebbe generare nuovi dazi in un mercato […]

Articoli Stampa :: 15 Dicembre 2020

Il panettone in Toscana? Al limone, all’olio extravergine e ora al Cioccolato di Modica IGP

È il ‘Cioccolato di Modica IGP’ il protagonista del panettone di Tommaso Vatti: unico panettone artigianale toscano impreziosito dall’eccellenza modicana È il “Cioccolato di Modica IGP” il protagonista del panettone di Tommaso Vatti: unico panettone […]