Temi principali: Taleggio DOP, Uva da Tavola di Mazzarrone IGP, Pistacchio di Raffadali DOP, Barbera d’Asti DOP, #DopEconomy, Comunicazione, Promozione, Consumi, Ricerca, #ValoreBarbera, Volumi Produttivi, Territorio

Articoli Stampa :: 20 Novembre 2020

Vino, Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

L’ultima ricerca Qualivita fotografa la crescita della denominazione e l’impatto sul territorio. Il Consorzio: i vini d’Asti e del Monferrato ambasciatori del made in Italy nel mondo Il valore della produzione certificata sfusa della Barbera d’Asti […]

Notizie :: 20 Novembre 2020

Taleggio DOP torna a… quadrare on air e online

Nuova campagna, sempre retta dal claim “Con il taleggio DOP in tavola tutto quadra”, ideato da Pietro Verri e già lanciato l’anno scorso dal gruppo THIS IS IDEAL a cui il Consorzio ha affidato un […]


Notizie :: 20 Novembre 2020

Pubblicata la domanda di registrazione del Pistacchio di Raffadali DOP

Prosegue l’iter per il riconoscimento del Pistacchio di Raffaldi come denominazioni di origine protetta. Pubblicata infatti sulla Gazzetta Ufficiale europea del 20 Novembre 2020 (GUUE C 395 del 20/11/2020) la domanda di registrazione della denominazione […]

Articoli Stampa :: 20 Novembre 2020

La stagione dell’Uva da Tavola di Mazzarrone IGP chiude con un mese di anticipo

“Una stagione conclusa con oltre un mese di anticipo”: è quanto emerge da un’intervista al presidente del Consorzio di Tutela dell’Uva da Tavola di Mazzarrone IGP, Giovanni Raniolo, il quale ci ha parlato dell’andamento di […]