Temi principali: Grana Padano DOP, Piave DOP, Radicchio Rosso di Treviso IGP, Barbera d’Asti DOP, Nizza DOP, Ruchè di Castagnole Monferrato DOP, Terre Alfieri DOP, Albugnano DOP, Cortese dell’Alto Monferrato DOP, Dolcetto d’Asti DOP, Freisa d’Asti DOP, Grignolino d’Asti DOP, Lo­azzolo DOP, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOP, Monferrato DOP, Piemonte DOP, #DopEconomy, Comunicazione, Promozione, Consumi, Filiera Agroalimentare, #ValoreBarbera, Volumi Produttivi, Territorio

Comunicati :: 19 Novembre 2020

Effetto Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOCG, le azioni promotrici del Consorzio e l’impatto sul territorio Una storia antichissima quella della Barbera d’Asti DOCG […]

Notizie :: 19 Novembre 2020

USA, Grana Padano DOP: una forma tricolore e a stelle e strisce per salutare la presidenza di Biden

“Una forma di Grana Padano dipinta per metà con il tricolore italiano e per metà a stelle e strisce”. Così il Consorzio Tutela Grana Padano DOP, che rappresenta il prodotto DOP più consumato del mondo […]

Articoli Stampa :: 19 Novembre 2020

Radicchio Rosso di Treviso IGP: una nuova stagione sulla quale scommettere

Il fiore delle campagne trevigiane ritorna nelle tavole. E’ partita in questi giorni la stagione del Radicchio Rosso di Treviso IGP, cicoria che per questo 2020 arriva nei banchi puntuale grazie alle fredde mattinate di […]

Notizie :: 19 Novembre 2020

Il formaggio Piave DOP conquista Vienna

Tempo di degustazioni a base di Piave DOP grazie al progetto Nice to Eat-EU. Otto ristoranti e altrettante gustose ricette per apprezzare al meglio questa eccellenza Europea. La bontà del Piave DOP non si ferma […]