Temi principali: Parmigiano Reggiano DOP, Toscano IGP – Olio EVO, Vino, Export, made in Italy, Seadas, Proposta di Riconoscimento, Volumi Produttivi, Campagna Olivicola 2020, Valorizzazione, Consumi, Accordi Bilaterali, Unione Europea, Cina, Coronavirus

Notizie :: 13 Novembre 2020

Parmigiano Reggiano DOP: nei primi nove mesi del 2020 crescono vendite del porzionato, quotazioni e produzione

Nei primi nove mesi del 2020 crescono vendite del porzionato (+15,1), quotazioni (+30%) e produzione (+4,86%) di Parmigiano Reggiano DOP Mentre l’Emilia-Romagna si prepara ad un weekend di restrizioni con nuovi provvedimenti anti-Covid e assembramenti, […]

Articoli Stampa :: 16 Novembre 2020

La crisi dell’export di vino italiano

Si beve meno vino italiano nel mondo. Effetto Covid-19, pare. A segnalare la diminuzione delle vendite all’estero di vini nazionali è Coldiretti, che dice: «Per la prima volta in 30 anni si registra una frenata dell`export […]

Articoli Stampa :: 16 Novembre 2020

Olio Toscano IGP, stagione a cinque stelle: investimenti massicci, pubblici e privati

Parla il presidente del Consorzio di tutela Olio Toscano IGP, Fabrizio Filippi «Lo vendite? Dobbiamo aspettare un mese o capire come sarà lo scenario per le feste di Natale. II calo degli acquisti diretti finora […]

Articoli Stampa :: 16 Novembre 2020

Le Seadas ora puntano al marchio IGP

Un Comitato di dieci aziende ha presentato la richiesta al Ministero per il riconoscimento delle seadas a marchio IGP. Le seadas o sebadas, dolci tipici e tradizionali della Sardegna, potrebbero ottenere il marchio di Identificazione […]

Notizie :: 16 Novembre 2020

Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano: Accordo UE-Cina bene, ma non è un punto di arrivo

 “Accordo Ue-Cina: bene, ma non è un punto di arrivo”. Così commenta Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano il via libera da parte del Parlamento Ue all’accordo tra Unione europea e Cina a garanzia […]