Temi principali: Cioccolato di Modica IGP, Pecorino Romano DOP, Brunello di Montalcino DOP, Horeca, GDO, Indicazioni Geografiche, OriGIn Italia, Slovenia, Sviluppo Sostenibile, Sviluppo rurale, Enoturismo, Turismo Green, Volumi Produttivi, Vendemmia 2020, Promozione UE, Comunicazione

Articoli Stampa :: 2 Novembre 2020

A DOP e IGP serve l’aiuto della grande distribuzione

Qualità alimentare in cerca di nuovi sbocchi. La chiusura o comunque il forte ridimensionamento del canale horeca (hotel, ristoranti e catering) di questi mesi ha fortemente penalizzato i prodotti di qualità made in Italy che […]


Articoli Stampa :: 2 Novembre 2020

Cioccolato di Modica IGP racconta i traguardi raggiunti: “Ci proiettiamo a raccogliere le sfide post 2020”

“Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020” è il workshop digitale, organizzato da Rete rurale nazionale – Ismea, Fondazione Qualivita e Cna, al quale ha […]

Notizie :: 30 Ottobre 2020

Il Pecorino Romano DOP conquista il podio in Europa: “Pekorase” terzo miglior progetto di tutti i paesi UE

Pekorase Italia-Germania, Palitta: grande risultato, abbiamo investito 11 milioni in 5 anni in programmi promozionali internazionali Il Pecorino Romano DOP conquista il podio in Europa con “Pekorase Italia-Germania”. Il progetto da 3 milioni e 300mila […]

Notizie :: 2 Novembre 2020

Consorzio del vino Brunello di Montalcino: +20% le fascette nei primi 9 mesi, ma le chiusure preoccupano

Enoturismo: boom di italiani ad agosto (+80%) ma sconta gap stranieri. Vendemmia ottima Mercato, enoturismo e vendemmia. Il Brunello di Montalcino DOP fa sintesi e vede il bicchiere mezzo pieno, nonostante le recenti misure di […]

Articoli Stampa :: 2 Novembre 2020

Slovenia, gastronomia d’eccellenza ed ecosostenibiltà

Il “Good Country Index” colloca la Slovenia al quarto posto al mondo in termini di contributo positivo al pianeta e al clima La Slovenia è uno dei Paesi più rispettosi dell’ambiente al mondo. Il “Good […]