Temi principali: Toscano IGP – Olio EVO, Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, Asti DOP, Prosecco DOP, Export, OCM Vino, PAC, Unione Europea, Cambiamenti Climatici, Produzione Vitivinicola, Assemblea 2020 OriGIn Italia, #ItaliaDOP, Consorzi di Tutela, Campagna Olivicola 2020, Volumi Produttivi

Notizie :: 26 Ottobre 2020

#ItaliaDOP: 70 Consorzi DOP IGP in rappresentanza di 80.000 imprese all’Assemblea di Origin Italia

#ItaliaDOP – RILANCIO DEL SETTORE – Il rilancio dell’agroalimentare italiano attraverso le DOP e IGP, un sistema da 835 denominazioni Food&Wine per un valore di oltre 16,2 miliardi di euro, in grado di trascinare l’intero […]


Notizie :: 23 Ottobre 2020

Riforma PAC: la posizione del Parlamento Europeo rafforza il sistema delle Indicazioni Geografiche

Questa settimana il Parlamento europeo ha votato le proposte relative all’Organizzazione Comune dei Mercati e al regolamento sulla qualità, nonché i piani strategici presentati dalla Commissione europea nel quadro della riforma della Politica Agricola Comune […]

Articoli Stampa :: 26 Ottobre 2020

Asti spumante DOP e Prosecco DOP, la guerra delle bollicine a colpi di export e fondi UE

L’export di vino è raddoppiato grazie ai finanziamenti di Bruxelles ma i bandi nazionali della Pac e quelli regionali sono troppo complessi e lunghi Soddisfatti, ma con riserva gli imprenditori vitivinicoli del Prosecco DOP e […]


Articoli Stampa :: 26 Ottobre 2020

Olio Toscano IGP: senza mosca e di qualità, un’annata quasi perfetta

Un’annata di ripresa per l’ Olio Toscano IGP con produzione in crescita del 20 per cento e, ai primi assaggi, anche un’ottima qualità Dopo gli anni con la mosca, con quasi la metà di prodotto […]

Articoli Stampa :: 26 Ottobre 2020

Aceto Balsamico di Modena IGP, un fuoriclasse del made in Italy

Circa il 92% della produzione di Aceto balsamico di Modena IGP viene esportato, Consorzio in prima linea contro la contraffazione Non ha i numeri del Parmigiano Reggiano DOP, del Grana Padano DOP o del Prosciutto […]


Articoli Stampa :: 26 Ottobre 2020

Cambiamento climatico, se anche il vino va in fumo

U n air tanker getta dei liquidi ritardanti sull’incendio chiamato Glass Fire, a Calistoga, in California. Il cambiamento climatico ha reso la Napa Valley più secca e la sua vegetazione molto più infiammabile, soprattutto in […]