Temi principali: Bitto DOP, Pasta di Gragnano IGP, Piave DOP, Riviera Ligure DOP – Olio EVO, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Green Deal, Sostenibilità, Farm to Fork, Innovazione Digitale, Produzione Vitivinicola,Volumi produttivi, Vendemmia 2020, Viticoltura Eroica, Valorizzazione, Marketing, Milano Wine Week, Etichettatura, Promozione, Export, Coronavirus

Notizie :: 12 Ottobre 2020

Olio Riviera Ligure DOP: arriva la rivoluzione digitale

Una valanga di carta che non dovrà più essere inviata. E la possibilità di gestire dati produttivi e di tracciabilità della filiera in tempo reale. Made in Quality, l’Organismo di Certificazione del CeRSAA di Albenga, […]

Articoli Stampa :: 12 Ottobre 2020

Business Sostenibile: siamo in ritardo sull’Agenda ONU, le imprese accelerino

A che punto sono le aziende italiane nel cammino verso gli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu? Quanto si stanno impegnando nella transizione «giusta», ispirata dai 17 goals e dai Dieci principi delle Nazioni Unite, che le […]

Notizie :: 10 Ottobre 2020

Cervim: Viticoltura eroica, dopo il Decreto attuativo i vini estremi pronti al grande salto

Si concretizza un grande lavoro svolto dal Cervim. Il presidente Celi: «Punto di partenza per un grande futuro della viticoltura di montagna e delle piccole isole» Dal Decreto attuativo recentemente pubblicato, che tutela e valorizza […]

Notizie :: 12 Ottobre 2020

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, soddisfazione per la vendemmia 2020

La vendemmia del 2020 si è conclusa con un segno positivo in particolare per quanto riguarda la qualità delle uve portate in cantina. In un anno non particolarmente caldo e che ha subìto alcuni periodi […]

Articoli Stampa :: 12 Ottobre 2020

La Francia conquistata dalla Pasta di Gragnano IGP

“TF 1“, il primo canale della TV francese ha dedicato giovedì un ampio servizio ai pastai di Gragnano (Napoli), eredi di una tradizione che risale alla fine del XVI secolo. La troupe di “TF1” ha […]

Articoli Stampa :: 12 Ottobre 2020

Il Manifesto Slow Food: oltre il biologico, adesso è l’ora del vino etico

Era il 2007. Slow Food organizzò a Montpellier, in Francia, un momento di incontro tra produttori di vino provenienti da tutto il continente. Lo chiamammo Vignerons d’Europe. Al termine di quelle giornate nacque un documento […]

Notizie :: 10 Ottobre 2020

Il Formaggio Piave DOP riparte con incetta di premi

Il Formaggio Piave DOP riparte alla grande nella seconda metà del 2020 arricchendo il proprio palmares di nuovi riconoscimenti. Andiamo indietro fino a giugno e spostiamoci a Bruxelles dove ogni anno viene assegnato il prestigioso […]

Articoli Stampa :: 12 Ottobre 2020

Stop e ripresa: il Bitto DOP è già oltre il Covid

Le foglie secche dell’autunno saranno anche l’amara metafora di un anno da dimenticare: arranca l’economia ed è a rischio perfino il lavoro. Ma la Valtellina che produce il Bitto DOP, mitico “re dei formaggi alpini”, sembra immune dal […]