Temi principali: Olio Lucano IGP – Olio EVO, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Barbera d’Asti DOP, Nuove IG, Formazione, Green Deal, Sviluppo Sostenibile, Export Vino, Territorio, Volumi Produttivi, Promozione

Comunicati :: 1 Ottobre 2020

Festival dello Sviluppo Sostenibile per l’Agenda 2030 dell’Onu

Il direttore generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati interverrà mercoledì 7 ottobre alle ore 10.00, all’evento virtuale organizzato dall’Università di Pisa nell’ambito della quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: “Green Deal e produzioni agro-alimentari […]

Notizie :: 6 Ottobre 2020

Mozzarella di Bufala Campana DOP, si diplomano le prime due “casare”

Alla Scuola di Formazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP si sono diplomate per la prima volta due “casare”. Si tratta di Francesca Garofalo, 20 anni di Grazzanise, e di Erminia […]

Articoli Stampa :: 6 Ottobre 2020

Spendere bene le risorse italiane ed UE, semplificare e fare sistema: le richieste del vino italiano

Spendere bene i tanti fondi in arrivo dall’Europa, ma anche quelli già a disposizione dell’Italia, per aiutare il vino e la ristorazione italiana a superare la pandemia. Come quelli dell’Ocm Promozione, che si vorrebbe potessero […]

Articoli Stampa :: 6 Ottobre 2020

L’Olio Lucano ottiene il marchio IGP

“La denominazione «Olio lucano» (IGP) è registrata ufficialmente e pubblicata sulla Gazzetta Europea di oggi 5 ottobre 2020. Terminato l’iter, ora comincia la messa in campo di ogni opportunità possibile per il nostro agroalimentare. Inviteremo, […]

Notizie :: 5 Ottobre 2020

La Barbera d’Asti, regina del Piemonte, piace

In un anno minacciato dall’emergenza sanitaria globale, tengono i numeri sull’imbottigliato complessivo delle denominazioni del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato (che tutela 13 denominazioni, 4 DOCG – Barbera d’Asti, Nizza, Ruchè di Castagnole […]