Origin Italia parteciperà all’ incontro per la definizione di un “Patto per l’Export” del settore agroalimentare organizzato dal Ministero degli affari esteri

 

Si terrà martedì 14 aprile a partire dalle ore 11.00, in collegamento dalla Farnesina un Tavolo tematico “virtuale”, coordinato dal Sottosegr. Di Stefano e specificamente dedicato al settore dell’Agro-alimentare/Vini  per avviare un approfondito e puntuale dialogo con le associazioni di categoria e le rappresentanze del mondo imprenditoriale italiano sulle tematiche dell’internazionalizzazione economica, dove parteciperà anche Origin Italia in rappresentanza del settore delle Indicazioni Geografiche.

La Cabina di regia sarà l’occasione di ascolto, condivisione e confronto sui programmi futuri e sulle priorità da realizzare per rilanciare il Paese quali :

  • una più massiccia offerta di finanza agevolata per l’export;
  • l’urgente predisposizione di un piano straordinario di comunicazione, a sostegno dei settori economici più colpiti dall’attuale crisi;
  • un ampliamento delle intese internazionali nei settori dell’e-commerce e della GDO;
  • una più capillare digitalizzazione dei servizi e delle modalità di formazione delle PMI sui temi dell’internazionalizzazione;
  • il rafforzamento e l’ammodernamento del sistema fieristico
  • il rafforzamento della promozione integrata
  • grandi eventi (2021-22).

“Origin Italia è ben lieta di rappresentare ufficialmente, nella Cabina di Regia per l’internazionalizzazione, le istanze del comparto dei prodotti DOP IGP che in questi anni è stato uno dei principali ambasciatori del Made in Italy nel  mondo attraverso la realizzazioni di numerosi programmi di promozioni– afferma Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia – ” L’esperienza dei Consorzi di tutela e delle loro imprese potrà essere quindi un utile supporto alla creazione e alla elaborazione di nuove attività strategiche per il sostegno all’export e all’immagine del Paese

Fonte : Origin Italia