Il Rapporto DOP Sostenibilità, realizzato dalla Fondazione Qualivita con il contributo del MASAF, rappresenta una novità assoluta a livello internazionale. Per la prima volta, uno studio di oltre 900 pagine, analizza contestualmente tre elementi fondamentali necessari per definire una strategia di sostenibilità per una Indicazioni Geografica: processi e gestione IG, normative nazionali ed europee, schemi di certificazione. In aggiunta è stata effettuata una indagine sui Consorzi di tutela per approfondire le iniziative in corso sui temi di sostenibilità e le priorità di sviluppo.

  • Analisi dei Processi Produttivi e Gestione IG
  • Analisi Normativa Europea e Nazionale
  • Analisi Schemi di Certificazione
  • Indagine sui Consorzi di Tutela

L’analisi dei processi produttivi e della gestione delle IG è stata svolta su un campione rappresentativo di prodotti agroalimentari DOP e IGP italiani, selezionati in base alla dimensione delle filiere e alla categoria merceologica.

La documentazione relativa a questi prodotti — tra cui disciplinari di produzione, piani di controllo, statuti e altro — è stata esaminata utilizzando gli indicatori stabiliti dallo studio FAO-oriGIn pubblicato nel marzo 2024. Per una comprensione approfondita del Rapporto, si consiglia di consultare preventivamente lo studio “Developing a roadmap towards increased sustainability in geographical indication systems” (2024).

L’analisi della documentazione (disciplinari, piani di controllo, statuti, tariffari, piani di regolazione dell’offerta, se disponibili) non considera i progetti e le attività di sostenibilità avviati negli ultimi anni da alcuni Consorzi di tutela inclusi in questa indagine, anche se tali iniziative sono già in corso o parzialmente implementate.

A cura di Fondazione Qualivita
Editore: Edizioni Qualivita – Fondazione Qualivita
Anno: 2024

Attività realizzata con il contributo MASAF – PQAI 04 – DM. 0250863 del 15/05/2023

Scarica pubblicazione digitale

Utente registrato

    E-mail (richiesto)

    Nuovo utente

      Nome e Cognome (richiesto)

      Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

      E-mail (richiesto)

      Numero di telefono

      Informativa Privacy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati