La Sicilia è stata la protagonista delle mie degustazioni a Vinitaly 2018. Un viaggio tra le diverse zone, tutt’altro che esaustivo, considerando ampiezza e volume della produzione sicula, assertivo però del fatto che degustare vino equivale ad esplorare territori. Domenica 15 aprile 2018, degustazione guidata a cura di Onav Catania.
Abbiamo degustato 9 vini Etna Doc, ottenuti da uve di montagna, Carricante e Catarratto per i bianchi, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio per i rossi, coltivate sulle pendici dell’Etna ad un’altezza variabile tra 400 e 1000 metri, con riconoscimento “Tre Prosit” attribuito dalla Guida Onav.
Fonte: Vini di Confine