Il 19 luglio scorso è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea serie C, la domanda di registrazione come Indicazione Geografica Protetta per il prodotto francese Ail fumé d’Arleux. Si tratta di un aglio prodotto a partire da un aglio rosa di primavera (Allium sativum, famiglia delle liliacee) appartenente al gruppo varietale II e del tipo Aglio del Nord, caratterizzato da un lungo periodo di dormienza, da bulbi di media grandezza e dall’assenza dello stelo floreale. Le sue caratteristiche sono riconducibili al contesto storico e climatico della regione Nord Pas de Calais. Viene prodotto attraverso un metodo tradizionale e un savoir faire umano che si espletano soprattutto nelle fasi di intrecciatura e di affumicatura; nel corso di quest’ultima si utilizzano varietà di legno locali che conferiscono al prodotto delle ottime qualità conservative. Se nell’arco di sei mesi, non vi saranno opposizioni, e non verrà quindi contestato il disciplinare di produzione, l’Ail fumé d’Arleux entrerà a far parte del registro delle DOP e IGP.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC
Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare