Cosa c’è di meglio di un buon formaggio per imbandire la nostra tavola per il giorno dl Pasqua? Meglio ancora se si tratta di Pecorino Toscano DOP magari accompagnato da una fetta di pera, da una goccia di miele o da un cucchiaio dl marmellata fatta in casa. Ma Il Pecorino Toscano DOP è buonissimo anche gustato da solo. Si può scegliere tra quello tenero o stagionato e c’è anche quello che non fa aumentare il colesterolo ma che mantiene invariato il suo gusto Inconfondibile. Saporito, raffinato e allo stesso tempo popolare, è prodotto esclusivamente con latte di pecora intero della zona dl origine ed è l’unico formaggio DOP della Toscana riconosciuto dal 1986 e verificato dal Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare