![]() |
13 dicembre 2018 Presentazione Rapporto Ismea Qualivita 2018 Roma 13 dicembre 2018 – ore 09.30 – Hotel Quirinale, Via Nazionale 7 L’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP Sarà presentato a Roma il giovedì 13 dicembre 2018 ore 09.30, presso l’Hotel Quirinale, Via Nazionale 7, il XVI Rapporto Ismea – Qualivita sulle produzioni agroalimentari e ... |
![]() |
6 novembre 2018 Riviera Ligure DOP, patto di filiera: depositati al Consorzio i contratti di fornitura delle olive Sono 542 i contratti di consolidato rapporto tra olivicoltori e frantoiani depositati presso il Consorzio di tutela dell’olio DOP Riviera Ligure. Si tratta di documenti che rientrano nel contesto di un comportamento virtuoso e positivo, in forza del Patto di filiera relativo alla campagna olivicola ... |
![]() |
6 novembre 2018 Grana Padano DOP sa mettere d'accordo gusto e benessere Ricette, materie prime e abbinamenti: la cucina per noi italiani è una vera passione, e che altro aspettarsi dal Paese della dieta mediterranea, dove trionfano programmi e contest per aspiranti chef? Mettersi a tavola, del resto, è un piacere, ma oggi c’è anche un altro ... |
![]() |
6 novembre 2018 Al Mipaaft prima riunione filiera agrumi: entro l'anno decreto attuativo per utilizzo risorse Si è tenuta in data 5 Novembre presso il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo la prima riunione della filiera agrumicola, convocata dal Sottosegretario Alessandra Pesce. Le esigenze segnalate da parte della filiera sono state quelle della realizzazione del catasto agrumicolo nazionale, ... |
![]() |
6 novembre 2018 DOP e IGP: tasse e divieti, l'ONU ci riprova A volte ritornano. È ancora allarme sul made in Italy agroalimentare. L’Oms torna alla carica per cercare di far passare la proposta di introdurre tasse e bollini di pericolo sulle etichette per i prodotti a maggior contenuto di grassi, zuccheri e sale. E lo fa attraverso il gruppo ... |
![]() |
5 novembre 2018 Prodotti DOP IGP sempre più gettonati I prodotti alimentari made in Italy sono quelli più gettonati dagli italiani: le indicazioni geografiche, le DOP IGP sono poi delle eccellenze apprezzate non solo nella nostra penisola, ma in tanti altri Paesi del mondo, come dimostrano i dati relativi all’export. Sono le evidenze emerse ... |
![]() |
5 novembre 2018 Cioccolato di Modica IGP, approvato Piano Controllo CSQA A pochi giorni dall’entrata in vigore del marchio IGP per il Cioccolato di Modica, che sarà il 6 novembre, il CSQA, organismo per le certificazioni, è stato autorizzato a compiere le funzioni di controllo previste dal regolamento disposto dall’unione europea, dal ministero per le politiche agricole ... |
![]() |
6 novembre 2018 Il Parmigiano Reggiano DOP trionfa al World Cheese Awards La Nazionale del Parmigiano Reggiano DOP vince 61 medaglie e centra un grande risultato al World Cheese Awards: la giuria internazionale ha premiato oltre il 50% dei 121 campioni di Parmigiano Reggiano DOP in gara. La competizione, andata in scena venerdì 2 novembre nel prestigioso ... |
![]() |
7 dicembre 2018 Dal 6 al 9 dicembre torna Chocomodica, prima edizione col marchio IGP Venerdì 7 dicembre, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita parteciperà al convegno sull’Oro vero di Modica, nella 13° edizione di Chocomodica, in occasione della prima edizione a marchio IGP dell’appuntamento dedicato al cioccolato di Modica, che dopo un lungo e faticoso cammino, ha finalmente ... |
![]() |
14 novembre 2018 Oltre il Chianti DOP: vino e musica classica ad Amburgo e Varsavia Oltre il Chianti DOP – un’esperienza completa sul vino rosso italiano più conosciuto nel mondo, ispirata alla musica classica”, è questo il titolo del tour in Europa che vede la collaborazione fra Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso per valorizzare le aziende su mercati strategici. ... |
![]() |
1 dicembre 2018 Qualivita al Festival dei Culurgionis d’Ogliastra IGP Sabato primo dicembre, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, parteciperà alla seconda edizione di Culurgionis d’Ogliastra IGP in Festival, intervenendo al convegno di Lanuesei per parlare di indicazioni geoghrafiche. Anche quest’anno la manifestazione avrà come intento quello di festeggiare l’ottenimento del marchio IGP (che ... |
![]() |
27 novembre 2018 Fondazione Qualivita a "Food blockchain: sicurezza alimentare e oltre" Martedì 27 novembre, il direttore generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, parteciperà a Milano, dalle ore 17.30 alle 20.00 a “Food blockchain: sicurezza alimentare e oltre” un evento organizzato dagli Alumni del Topic Finance & Real Estate presso l’Università Bocconi, aula TBC. Si tratta di un tavola rotonda ... |
![]() |
26 novembre 2018 In arrivo nuovi menu Mc Donald's con prodotti DOP IGP Continua l’impegno della Fondazione Quaivita che da oltre 10 anni supporta McDonald’s nell’introduzione dei prodotti italiani DOP IGP nei loro menù, cercando di fornire tutti gli elementi necessari per valorizzare gli elementi distintivi e le caratteristiche degli stessi prodotti nelle campagne marketing che vengono realizzate. ... |
![]() |
22 novembre 2018 Fondazione Qualivita a Pisa, per la "Giornata sul cibo italiano" Giovedì 22 novembre, a Pisa, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, parteciperà alla “Giornata sul cibo italiano” organizzata dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa. L’intervento di Rosati sarà incentrato sulla presentazione dell’iniziativa relativa al Dizionario dei prodotti agroalimentari e ... |
![]() |
31 ottobre 2018 Lička Janjetina IGP, iscrizione denominazione - GUUE L 272 CROAZIA – Iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Lička Janjetina IGP – Categoria 1.1. Carni fresche (e frattaglie) Fonte: GUUE L 272 del 31/10/2018 Condividi Condividi Condividi Condividi... |
![]() |
30 ottobre 2018 Vini a DO e IG, sistema dei controlli - GURI n. 253 ITALIA – Sistema dei controlli e vigilanza sui vini a DO e IG, ai sensi dell’articolo 64, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 recante la disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. Fonte: GURI n. 253 del ... |
![]() |
29 ottobre 2018 Cioccolato di Modica IGP, iscrizione denominazione - GURI n. 252 Italia – Iscrizione della indicazione geografica protetta Cioccolato di Modica IGP nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. Fonte: GURI n. 252 del 29/10/2018 Condividi Condividi Condividi Condividi... |
![]() |
29 ottobre 2018 Castel San Lorenzo DOP, Cilento DOP, Costa d'Amalfi DOP, Colli di Salerno IGP e Paestum IGP, conferma incarico al Consorzio - GURI n. 252 ITALIA – Conferma dell’incarico al Consorzio di tutela «Vita Salernum Vites» a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all’articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOC «Castel ... |
![]() |
29 ottobre 2018 Lugana DOP, conferma incarico al Consorzio - GURI n. 252 ITALIA – Conferma dell’incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini «Lugana» a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all’articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per ... |