“Clos” è un termine francese usato per indicare un vigneto di piccole dimensioni (la superficie non deve essere superiore a 1 ettaro e 81), dal quale provengono, però, uve di grande pregio. Da qui nasce la denominazione del sito www.clos.181.com, ideato dall’imprenditore Guido Oselladore con l’obiettivo di dar vita ad una “community su invito” riservata agli appassionati dell’enogastronomia di qualità e ai produttori ambiziosi. In sostanza, le persone già presentì nella community privata possono invitare altri conoscenti e amici interessati all’acquisto di bottiglie di etichette conosciute, e anche non conosciute, purchè dì qualità certa.
Fonte: Gazzettino di Padova