Occhio alla Spesa
In Italia, ogni regione ha un pane tradizionale. Si stima che ce ne siano oltre 250 tipi diversi, con oltre mille varianti. Fra questi, cinque hanno ottenuto l’iscrizione nel registro europeo delle Dop Igp.
Sono il Pane Dop di Altamura, il Pane di Matera Igp, il Pane Casareccio di Genzano Igp, la Coppia Ferrarese Igp e la Pagnotta del Dittaino Dop.
Geograficamente, a parte la Coppia Ferrarese, sono tutti prodotti al sud della nostra penisola, dove è impiegata, per la panificazione, la farina di grano duro, che è tradizionalmente usata per la pasta.
Il Pane di Altamura è prodotto in Puglia, nella Murgia Nord Occidentale, in alcuni comuni della provincia di Bari, fra cui Altamura.