L’alimentare è l’unico settore che cresce tra i consumi del Natale 2012 a conferma del fatto che gli italiani non rinunciano a festeggiare a tavola secondo tradizione, nonostante la crisi.“Il Natale sulle tavole degli italiani” che sarà presentato mercoledì 19 dicembre alle 10.00.
La nuova spesa degli italiani, gli “in” e “out” che hanno cambiato i menu delle feste, il tempo trascorso in cucina, le idee più curiose per i regali di Natale con gusto ed i luoghi più gettonati per l’acquisto sono al centro del rapporto della Coldiretti/Swg su “Il Natale sulle tavole degli italiani” che sarà presentato mercoledì 19 dicembre alle 10.00 nella sede della Coldiretti a Roma in occasione dell’Assemblea di fine anno.
Con una vasta esposizione dei caratteristici cesti di prodotti tipici di Natale delle diverse regioni italiane per tutte le tasche, saranno presentate idee regalo e offerti i consigli per garantirsi acquisti con il miglior rapporto prezzo/qualità e non cadere nell’inganno del falso tipico made in Italy anche per i prodotti immancabili nei menù del Natale.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare