Il comparto agroalimentare di qualità è costantemente danneggiato dall’agropirateria che, ultimamente, ha esteso il proprio raggio di azione anche al web. Il mercato è infatti ricco di prodotti che sfruttano l’ormai noto “italian sounding” per vendere di più; tutto questo, come ha tenuto a sottolineare Stefano Fontana, presidente del Consorzio di tutela del Gorgonzola DOP, “rappresenta un escamotage che ci danneggia”. Come se non bastasse la produzione di DOP IGP STG ha subito, almeno in Italia, uno stallo significativo e le esportazioni sono calate del 5%. La situazione va quindi monitorata con attenzione dal momento che solo il 13% del Made in Italy di qualità è presente sui mercati esteri. Va dunque rivista la strategia di marketing dell’intero comparto ed i produttori, ora più che mai devono fare squadra per affrontare la situazine. Un contributo importante dovrebbe arrivare dal Pacchetto Qualità che Dacian Ciolos, commissario UE all’Agricoltura, presenterà a Bruxelles il prossimo 8 dicembre e che potrebbe dare alle organizzazioni di produttori maggiore forza e competività.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC
Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare