Le esportazioni di Gorgonzola DOP fanno registrare ancora una volta il segno positivo. Nel 2018 hanno varcato i confini nazionali 1milione 750mila forme (21.007 tonnellate) con un incremento del 2,4% rispetto all’anno precedente. Le esportazioni di Gorgonzola DOP sono in costante crescita dal 2010.
L’Unione Europea ha assorbito l’86% del prodotto esportato pari a oltre 1milione 512mila forme mentre l’esportazione verso il resto del mondo è cresciuta del 13% (238.166 forme).
I paesi più performanti in assoluto sono stati Germania, Francia, Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi. Il primo paese extra UE si conferma il Giappone, con circa 42mila forme, seguito dagli Stati Uniti con 36.812 forme
Il Presidente del Consorzio Gorgonzola Renato Invernizzi commenta con entusiasmo: “La continua crescita dei numeri del Gorgonzola DOP all’interno del comparto caseario, leader dell’agroalimentare per valore alla produzione, al consumo e all’export, ci rende molto orgogliosi. I nostri sforzi continuano ad essere rivolti alla tutela del prodotto per combattere la contraffazione e promuoverne la qualità. Puntiamo sempre più alla destagionalizzazione del formaggio Gorgonzola DOP, per aumentare le occasioni di consumo anche nei mesi più caldi, nonché ad accrescere la cultura alimentare e la conoscenza del valore della Denominazione d’Origine anche nei giovanissimi, come dimostra il concorso “School of Cheese” ideato insieme ad altri Consorzi di tutela”.
Fonte: Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP