Sabato 28 novembre, alle ore 16 , al Granaio Lorenese nella Tenuta di Alberese in località Spergolaia in provincia di Grosseto il Meeting “Credito e sovranità agroalimentare: il microcredito come leva per lo sviluppo della cooperazione agroalimentare nel Mediterraneo”. L’agricoltura è un settore chiave per lo sviluppo locale dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Nel Maghreb, dove il lavoro agricolo è affidato alle donne, spesso analfabete e destinate a una vita di sfruttamento, offrire conoscenze significa dare loro la possibilità di un riscatto, l’opportunità di garantire in maniera più sostenibile la sicurezza alimentare delle proprie famiglie. Dare credito significa dare fiducia: il micro-credito, affiancato a una responsabilizzazione e a educazione finanziaria, può essere una leva importante per far crescere la micro-agricoltura locale.
Questi i temi dell’incontro organizzato da Coopermondo in partnership con la BCC Banca della Maremma, il cui presidente, Francesco Carri, aprirà i lavori. Saranno presenti ospiti illustri tra cui l’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuliano Amato; Gianni Bonini, delegato del Governo dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari e Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto.
Il dibattito si concentrerà sulle innovazioni agricole, il modo di affrontare le nuove sfide poste dalle migrazioni, la possibilità di sviluppare micro-crediti per le donne impegnate quotidianamente nell’agricoltura.
Fonte: www.iamb.it