Nel corso della assemblea annuale del Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP, svoltasi quest’anno nella sede della Cciaa ad Albenga, oltre all’approvazione del bilancio e alla relazione delle attività promozionali svolte, sono stati illustrati i risultati dell’attività di controllo che ha evidenziato come sia ancora utile procedere con una capillare informazione degli esercenti commerciali che spesso non conoscono la normativa vigente. Il comparto produttivo del Basilico Genovese DOP, pur scontando le gravi difficoltà produttive legate alla carenza di prodotti fitosanítari adatti a combattere la peronospora, continua a essere dinamico, e per il 2014 le denunce di coltivazione presentate presso l’organismo di controllo dimostrano un aumento consistente della superficie investita. Come è stato illustrato dal presidente Mario Anfossi le aziende
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Mipaaf
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare