Il Rapporto Ismea-Qualivita 2020, sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG, contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici di un settore capace di promuovere lo sviluppo nell’intero territorio italiano e che, in questa fase di difficoltà legata all’emergenza Covid-19, può puntare su pilastri strategici che negli ultimi anni ne hanno garantito la crescita trainando tutto l’agroalimentare italiano.

Nato dall’integrazione delle competenze sviluppate dall’Osservatorio Qualivita e dall’Osservatorio Ismea e dalla collaborazione con OriGIn Italia e Federdoc, il XVIII Rapporto fotografa la realtà del comparto IG italiano al 2019, con dati produttivi, economici, analisi sulle ricadute territoriali e sulle evoluzioni nel mercato nazionale ed estero. Nella sezione introduttiva, un’analisi sugli elementi strategici per l’evoluzione del comparto agroalimentare di qualità legata sfide emerse con la pandemia Covid-19.

A cura di Ismea – Fondazione Qualivita
Editore: Edizioni Qualivita – Fondazione Qualivita
Stampato da Immagine Studio.
Anno: 2020

Scarica pubblicazione digitale

Utente registrato

    E-mail (richiesto)

    Nuovo utente

      Nome e Cognome (richiesto)

      Azienda/ Ente/ Organizzazione (richiesto)

      E-mail (richiesto)

      Numero di telefono

      Informativa Privacy

      Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati