COSA SUCCEDE IN EUROPEA – GUUE. Nel mese di dicembre sono avvenute otto nuove #registrazioni di cui 4 food e 4 wine: Lenticchia di Altamura IGP in Italia – Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati , Kabanosy Staropolskie STG, in Polonia Classe 1.2. Prodotti a base di carne (cotti, salati, affumicati ecc.), Makói petrezselyemgyökér IGP in Ungheria – Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati, Vieille Kriek, STG in Belgio Classe 2.1. Birre. Maasvallei Limburg DOP in Belgio e nei Paesi Bassi, Skalický rubín DOP in Slovacchia, La Clape DOP in Francia il Picpoul de Pinet DOP in Francia 1. Vino
Non vi è stata nessuna richiesta di #cancellazione di denominazioni.
Pubblicate nel mese di dicembre due richieste di #modifiche al disciplinare di produzione del Marrone del Mugello IGP, Graves DOP (wine) e una nuova richiesta di #registrazione del prodotto europeo Lough Neagh Pollan DOP.
Per quanto riguarda i Paesi extra UE, avviso di #consultazionepubblica Indicazioni geografiche Giappone di cui è chiesta la protezione nell’Unione europea.
COSA SUCCEDE IN ITALIA – GURI. Nella Gazzetta della Repubblica Italiana nel mese di Dicembre non c’è stata nessuna #iscrizione e nessuna domanda di #registrazione né di un prodotti italiani né stranieri. Tre, invece sono state le #propostediriconoscimento Provola dei Nebrodi DOP, Amatriciana Tradizionale STG, Südtiroler Schüttelbrot IGP /Schüttelbrot Alto Adige IGP.
Pubblicate due domande di #registrazione di prodotti europei Beelitzer Spargel IGP, in Germania Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati e Amêndoa Coberta de Moncorvo IGP, in Portogallo – Classe 2.4. Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria, mentre, il prodotto italiano Marrone di Serino IGP è stata richiesta la #protezionetransitoria.
Quattro sono state le approvazioni di #modifiche del #disciplinarediproduzione che riguardano i prodotti food Cipolla Bianca di Margherita IGP, Prosciutto di Norcia IGP,Finocchiona IGP, Arancia del Gargano IGP, una riguarda il wine Montecucco Sangiovese DOP, una sola #propostadimodifica del disciplinare prodotto wine Torgiano DOP.
Dal mondo dei #consorzi invece, confermato l’incarico a 3 organismi italiani, Riviera Ligure DOP – Olio EVO, Fagioli Bianchi di Rotonda DOP, Terre Tollesi DOP o Tullum DOP mentre non è stato sospeso nessun Consorzio dal proprio incarico di rappresentanza. Concessa al Consorzio del Caciocavallo Silano DOP l’approvazione delle modifiche allo #Statuto.