Rapporto Ismea – Qualivita 2015
L’indagine economica sui dati 2011 dei prodotti Food & Wine italiani DOP, IGP, STG
L’indagine economica sui dati 2011 dei prodotti Food & Wine italiani DOP, IGP, STG
Il Rapporto Ismea – Qualivita 2015 è frutto della sinergia fra l’Osservatorio Qualivita e l’Osservatorio Ismea con la collaborazione di Aicig, Federedoc e dei Consorzi di tutela, gli Organismi di Controllo e le autorità pubbliche di vigilanza. Al suo interno il rapporto riporta l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici relativi all’anno 2015 per il comparto Food & Wine italiano dei prodotti di qualità certificata DOP IGP STG.
Il Rapporto Ismea – Qualivita 2015 è stato presentato il 17 febbraio 2016 presso l’Hotel Quirinale e in occasione della “Giornata Nazionale della Qualità Agroalimentare“.
Il Rapporto Ismea – Qualivita 2015 ha l’obiettivo di descrivere dettagliatamente e monitorare costantemente la realtà – economica, legislativa e comunicativa – dei prodotti italiani DOP IGP STG attraverso alcune indagini censuarie, effettuate somministrando un apposito questionario ai Consorzi di Tutela e alle Associazioni dei produttori, in cui si rilevano dati, relativi all’anno 2014, riguardanti la struttura produttiva, i volumi economici, i canali distributivi, l’export, i mercati di destinazione e informazioni relative agli investimenti in comunicazione. In occasione della sua tredicesima edizione, il rapporto si arricchisce di una sezione dedicata alle produzioni vitivinicole italiane a Indicazione Geografica ed è pubblicato nella versione digitale scaricabile dal sito qualivita.it.