Atlante Qualivita 2022 – Edizione Treccani
I prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP STG, i vini aromatizzati e le bevande spiritose italiane IG
I prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP STG, i vini aromatizzati e le bevande spiritose italiane IG

L’Atlante Qualivita 2022 – edizione Treccani è un’opera edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani e realizzata da Fondazione Qualivita con la collaborazione di OriGIn Italia e AssoDistil.
L’Atlante Qualivita dei prodotti italiani DOP, IGP e STG fornisce informazioni tecnico-scientifiche e socio-economiche su tutte le specialità gastronomiche italiane a marchio registrato. Nel volume, ogni prodotto viene descritto dettagliatamente da una scheda informativa, in cui si possono reperire notizie su metodo di lavorazione, storia, normative, caratteristiche nutrizionali e organolettiche dei prodotti stessi
L’opera, per la seconda volta edita a cura dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana – Treccani, è realizzata dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di OriGIn Italia, AssoDistil, e Al suo interno contiene oltre 870 schede informative aggiornate che descrivono in maniera esaustiva tutti i prodotti italiani a Indicazione Geografica.
Nata per raccogliere e valorizzare l’eredità culturale del patrimonio enogastronomico, grazie anche al contributo e all’indirizzo dei Consorzi di tutela DOP IGP, l’opera rappresenta un punto di riferimento per la conoscenza delle eccellenze italiane.
Nel volume, composto da 1.056 pagine divise in 4 sezioni – Cibo, Vino, Vini aromatizzati, Bevande spiritose – ognuna delle eccellenze made in Italy tutelate viene descritta dettagliatamente attraverso informazioni tecniche riguardanti metodo di lavorazione, storia, normative, caratteristiche nutrizionali e organolettiche.

Articoli Stampa, Parlano di noi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/04/Attivita-Nuti-Menti.jpg
360
640
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2022-04-22 13:04:352022-05-23 12:16:32Università Magna Græcia di Catanzaro – Convegno “NUTRI-MENTI”
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/04/Invito-Inaugurazione-Corso-di-Alta-Formazione-UMG.jpg
1240
2244
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2022-04-04 12:26:382022-04-27 11:37:04(Condoleo di Belcastro) Treccani e Università degli Studi di Catanzaro – “NUTRI-MENTI – La cultura del gusto nel rispetto della terra”
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/01/Consortium-SpecialeAtlante2022.jpg
395
700
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2022-01-28 10:29:592023-08-18 16:32:19Atlante Qualivita Treccani 2022: La DOP Cultura fulcro della transizione verde italiana
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/12/presentazione-atlante-2.jpg
577
900
Mauro
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Mauro2021-12-18 08:30:432022-02-28 11:50:17(Servizio TV) Presentazione Atlante Qualivita 2022 a Rai Tre TGR Regione Europa
Articoli Stampa, Parlano di noi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Culurgionis-LaNuovaSardegna.jpg
350
620
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2021-12-13 09:24:512022-05-18 16:33:17I Culurgionis d’Ogliastra IGP patrimonio di alta cultura
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/12/RivieraLigure-Lectiomagistralis.jpg
350
620
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2021-12-10 10:09:552022-02-28 12:20:04Le lezioni di Massimo Montanari e Riccardo Cotarella: il migliore punto di vista in occasione della presentazione dell’Atlante Qualivita edizione Treccani
Articoli Stampa, Parlano di noi

Articoli Stampa, Parlano di noi

https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/12/De-Castro_.jpg
350
620
Geronimo
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Geronimo2021-12-02 10:14:382022-02-17 11:24:55Atlante Qualivita 2022 – edizione Treccani: Paolo De Castro alla presentazione del nuovo volume