È stato firmato lunedì 30 luglio 2018 dal Ministro Gian Marco Centinaio il decreto di nomina per il prossimo triennio del Comitato Nazionale vini DOP e IGP, un organo del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo che ha la competenza consultiva e propositiva in materia di tutela e valorizzazione qualitativa e commerciale dei vini DOP e IGP, prodotti di eccellenza del nostro Paese.

Rispetto al precedente Comitato Nazionale, la composizione è stata ampliata con un membro in rappresentanza dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e forestali. Il Comitato è così formato da:

Michele Zanardo, in qualità di Presidente
Michele Alessi, Marco La Rocca e Luca Lauro in rappresentanza del Mipaaf
Antonella Bosso, esperto in materie tecnico/scientifico/legislative attinenti al settore della viticoltura ed enologia
Luigi Moio, esperto in materie tecnico/scientifico/legislative attinenti al settore della viticoltura ed enologia
Attilio Scienza, esperto in materie tecnico/scientifico/legislative attinenti al settore della viticoltura ed enologia
Rosa Fiore, in rappresentanza ed in qualita’ di coordinatore delle regioni e delle province autonome
Rosanna Zari, esperta settore vitivinicolo di qualità in rappresentanza dell’Ord. dei dottori agronomi e dei dottori forestali
Giuseppe Salvini per le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Emilio Renato Defilippi, in rappresentanza dell’Associazione enologi enotecnici italiani
Alberto Mazzoni, in rappresentanza dei consorzi volontari di tutela
Francesco Ferreri, Palma Esposito e Domenico Mastrogiovanni, in rappresentanza delle organizzazioni agricole
Valentina Sourin e Gabriele Castelli, in rappresentanza delle organizzazioni di e tutela delle cantine sociali e cooperative agricole;
Ottavio Cagiano de Azevedo e Paolo Castelletti, in rappresentanza delle organizzazioni degli
industriali vinicoli.

Fonte: Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo