Osaka – Expo 2025: convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”
Qualivita e Origin Italia, in collaborazione con il MASAF, organizzano un convegno per rafforzare la cooperazione tra Italia e Giappone sulla protezione delle IG
Qualivita e Origin Italia, in collaborazione con il MASAF, organizzano un convegno per rafforzare la cooperazione tra Italia e Giappone sulla protezione delle IG
Fondazione Qualivita e Origin Italia, in collaborazione con il MASAF, hanno organizzato un convegno internazionale per rafforzare la cooperazione tra Italia e Giappone sulla protezione dei prodotti agroalimentari di qualità.
Nell’ambito della settimana dell’agricoltura di Expo 2025, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, si è tenuto il convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”, promosso dalla Fondazione Qualivita e da Origin Italia, con il supporto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto bilaterale di alto livello tra rappresentanti istituzionali e del sistema produttivo dei due Paesi sul tema della tutela e valorizzazione delle Indicazioni Geografiche (IG). L’Italia e il Giappone, entrambi fortemente impegnati nella protezione della qualità agroalimentare, hanno avviato negli anni un proficuo scambio di buone pratiche che ha contribuito allo sviluppo di sistemi di governance solidi e coerenti con l’Accordo di Partenariato Economico (EPA) UE-Giappone, entrato in vigore il 1 febbraio 2019.
Il convegno ha visto gli interventi di Mauro Rosati (Direttore, Fondazione Qualivita), Cesare Baldrighi (Presidente, Origin Italia), Sergio Marchi (Direttore Generale, ISMEA), Shuichi Matsumoto (Senior Director, Intellectual Property Division del Ministero dell’Agricoltura giapponese) e Issei Ebata (Direttore della Segreteria del Consiglio Giapponese delle IG), a cui seguiranno le conclusioni del Ministro italiano Francesco Lollobrigida.
L’evento si è concluso con una doppia degustazione di prodotti italiani a Expo 2025: da una parte i formaggi DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP, a cura di AFIDOP; dall’altra, una selezione di oli extravergine di oliva DOP e IGP — Chianti Classico DOP, Garda DOP, Olio di Roma IGP, Olio di Puglia IGP, Riviera Ligure DOP, Sardegna DOP e Toscano IGP. I prodotti, offerti dai rispettivi Consorzi di tutela, sono stati donati come simbolo della ricchezza culturale e gastronomica dei territori di origine.