Università e Master
Lezioni e laboratori per percorsi di alta formazione
Lezioni e laboratori per percorsi di alta formazione
Lezioni, laboratori e interventi rivolti agli studenti di Università e Master per diffondere la conoscenza del sistema delle Indicazioni Geografiche come schema organizzativo e produttivo e come modello di sviluppo economico e territoriale.
Qualivita ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza legata al sistema Indicazioni Geografiche sia in Italia che all’estero, nella convinzione che esso rappresenti un modello di sviluppo capace di tutelare produttori, consumatori e territori di origine, all’interno di un contesto normativo che offre efficaci strumenti di controllo.
Le attività di formazione della Fondazione Qualivita attraverso la partecipazione a corsi e seminari universitari, prevede delle lezioni frontali di approfondimento sullo scenario europeo e globale legato alle Indicazioni Geografiche e sugli aspetti tecnici, organizzativi, normativi ed economici del sistema delle DOP, IGP, STG europee.
Il format didattico della Fondazione Qualivita prevede un ampio spazio legato alle esperienze del settore, con le best practice dei Consorzi di tutela e delle imprese del comparto e le testimonianze dei protagonisti.
Qualivita ha inoltre ideato e realizzato, insieme a partner del mondo accademico, corsi e laboratori dedicati alla formazione di figure professionali specifiche per il settore delle DOP IGP attraverso il coinvolgimento di studenti, ricercatori, imprese e Consorzi di tutela.
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2017/04/Università-IULM-Master-Food-and-Wine-Communication_Tavola-disegno-1-scaled-e1599834141168.jpg
1500
2667
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2017-04-19 12:48:272020-09-16 15:30:22Università IULM – Master Food and Wine Communication
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2016/07/Ca’-Foscari-Challenge-School-–-Cultura-del-cibo-e-del-vino_Tavola-disegno-1-e1599470917938.jpg
394
700
admin
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
admin2017-03-25 10:27:082022-03-01 12:36:20Ca’ Foscari Challenge School – Cultura del cibo e del vino
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2017/03/IES-Abroad-–-Business-Economics-of-Italian-Food-Wine_Tavola-disegno-1-e1599661685538.jpg
360
640
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2017-03-06 15:05:272020-09-09 16:28:17IES Abroad – Business & Economics of Italian Food & Wine
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2017/03/0909_Tavola-disegno-1-e1599657323937.jpg
360
640
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2017-03-04 13:03:592020-09-09 15:15:32LUISS School of Law – Master in Food Law
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2016/07/Ca’-Foscari-Challenge-School-–-Cultura-del-cibo-e-del-vino_Tavola-disegno-1-e1599470917938.jpg
394
700
admin
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
admin2016-07-13 10:02:062022-03-01 12:36:00Ca’ Foscari Challenge School – Cultura del cibo e del vino
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2019/05/UNIFI_Tavola-disegno-1-e1599475328678.jpg
360
640
Gennai
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Gennai2016-05-18 13:19:392020-09-07 12:42:56Unifi – Economia dell’Impresa agro-alimentareTutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
Organizzazioni di settore
