Qualivita Festival – “Il gusto della cultura e la cultura del gusto”
Un programma di incontri ad ingresso libero a Siena, da febbraio a maggio 2025

In occasione del 25° anniversario della Fondazione Qualivita, Siena si è trasformata nel palcoscenico del Qualivita Festival “Il gusto della cultura e la cultura del gusto”, una serie di incontri ad ingresso libero svolti tra febbraio e maggio 2025.
Per celebrare il 25° anniversario della sua fondazione, avvenuta nel dicembre del 2000, Qualivita ha organizzato un festival culturale che, tra febbraio e maggio 2025, ha fatto di Siena il palcoscenico di un dialogo profondo tra cultura, gastronomia ed eccellenza. Un’opportunità per rafforzare il legame con la città e riaffermarne il ruolo di riferimento internazionale, grazie alla sua straordinaria storia e capacità di innovazione.
Realizzato in collaborazione con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana – Treccani e il il patrocinio di Ministero dell’agricoltura, Comune di Siena e Provincia di Siena, Università di Siena e Camera di Commercio Arezzo-Siena, il festival ha celebrato e dato valore alle parole, in particolare a quelle che raccontano la cultura del gusto. Il Qualivita Festival, intitolato Il gusto della cultura e la cultura del gusto, ha offerto una serie di talk ad ingresso libero con personalità di spicco dei settori della cultura e della scienza, svolti da febbraio a maggio 2025 in luoghi simbolici della città di Siena come il Complesso del Santa Maria della Scala, il Teatro dei Rozzi e il Teatro dei Rinnovati.
L’evento inaugurale si è tenuto il 7 febbraio con protagonista il filosofo Umberto Galimberti, seguito da l’economista Stefano Bartolini e il giornalista Patrizio Roversi (10 febbraio), lo storico Duccio Balestracci (6 marzo), lo chef visionario Massimo Bottura e il ministro Francesco Lollobrigida (11 marzo), il direttore della Treccani Massimo Bray (27 marzo), il manager Luigi Lovaglio (14 aprile) e si è concluso con l’incontro del 13 maggio con l’intervento dello psicoanalista Massimo Recalcati.
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/07/Consortium-27-Editoriale-Mazzetti.jpg
360
640
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-07-22 11:48:182025-07-23 11:55:21Speciale Qualivita Festival, Mazzeti: la qualità della vita, tra cibo e cultura
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/07/Qualivita-festiva-Consortium-27.jpg
360
640
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-07-22 11:25:212025-07-23 12:20:46Speciale Qualivita Festival: il gusto della cultura, la cultura del gusto
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/05/Nazione-Siena-Recalcati-Qualivita-Festivalf.jpg
350
620
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-05-12 09:08:322025-05-12 10:21:42Qualivita Festival, Recalcati chiude il programma
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/05/QUALIVITA-Recalcati-scaled.jpg
1440
2560
Geronimo
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Geronimo2025-05-09 16:39:442025-05-14 14:58:52Massimo Recalcati chiude il Qualivita Festival: “Riscoprire il valore delle Istituzioni nella complessità”
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/04/Nazione-Siena-LovaglioQ25.jpg
350
620
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-04-15 15:28:192025-04-16 10:09:38Qualivita Festival: IG modello economico non replicabile. Lovaglio: “Le radici sono il prerequisito del valore”
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/04/QN-lovaglio-qualivita-festival.jpg
350
620
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-04-15 09:33:322025-04-15 11:04:33Qualivita Festival, Lovaglio: la diversità dà forza al valore
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/04/Corriere-di-Siena-Lovaglio.jpg
350
620
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-04-14 09:04:472025-04-15 11:04:58Stasera Lovaglio sul palco di Qualivita tra agroalimentare e finanza
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/20250414-Qualivita-Festival-Lovaglio-14-aprile-scaled.jpg
1440
2560
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-04-10 11:55:092025-04-15 11:05:25Luigi Lovaglio al Qualivita Festival con un talk sul “valore” come motore di crescita
Articoli Stampa, Parlano di noi

Articoli Stampa, Parlano di noi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/03/nazione-siena-Bray.jpg
350
620
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-03-26 08:52:562025-03-26 08:52:56Domani il direttore di Treccani Bray al Santa Maria per i 25 anni di Qualivita
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/03/Corriere-di-siena-Bray-qualivita.jpg
350
620
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-03-25 08:51:152025-03-25 08:49:24Giovedì a Qualivita, Bray e l’esempio di Siena: “Cultura qui disponibile per tutti con serietà”.
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/03/nazione-siena-Bray.jpg
350
620
Alberto Laschi
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png
Alberto Laschi2025-03-24 09:27:472025-03-24 09:46:35Il cibo incontra la cultura. Bray giovedì a Qualivita “Nasce il Turismo DOP”