Visite sul campo – Conferenza “Prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche”
In occasione della Conferenza, Fondazione Qualivita, con Origin Italia, ha organizzato due visite guidate all’interno delle filiere IG
In occasione della Conferenza, Fondazione Qualivita, con Origin Italia, ha organizzato due visite guidate all’interno delle filiere IG
In occasione della seconda Conferenza “Prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche”, Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia, ha organizzato due visite guidate all’interno delle filiere IG riservate a relatori e partecipanti di provenienza internazionale.
Il 21 febbraio, Fondazione Qualivita, in collaborazione con Origin Italia, ha organizzato due visite guidate all’interno delle filiere IG, riservate ai relatori e partecipanti internazionali della Conferenza “Prospettive Mondiali sulle Indicazioni Geografiche”.
Le visite hanno riguardato la Mozzarella di Bufala Campana DOP, nel territorio di Caserta, e il Pecorino Toscano DOP, nella Provincia di Grosseto.
Origin Italia ha accompagnato gli esperti internazionali per far conoscere da vicino le caratteristiche distintive e le peculiarità dei prodotti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP). A tal fine, ha curato l’organizzazione delle visite e predisposto i mezzi di trasporto necessari per raggiungere le destinazioni programmate.
I due Consorzi di tutela ospitanti hanno gestito lo svolgimento delle visite, illustrando le tecniche tradizionali e innovative che caratterizzano le rispettive filiere, e hanno offerto ai partecipanti un pranzo a base del prodotto DOP di riferimento.
La delegazione internazionale era composta da circa 100 persone, suddivise equamente tra le due visite guidate.