Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra l’Università per Stranieri di Perugia e Fondazione Qualivita
Data: 28 gennaio 2025
Periodo di riferimento: 3 anni, a partire dal 28 gennaio 2025
Enti coinvolti: Fondazione Qualivita; Università per Stranieri di Perugia, Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti Italiane nel Mondo – LiLAIM
Titolo: Accordo di cooperazione culturale e scientifica
Descrizione e obiettivo: L’accordo tra il Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti Italiane nel Mondo (LiLAIM) dell’Università per Stranieri di Perugia e la Fondazione Qualivita nasce con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione culturale e scientifica in ambiti di interesse condiviso, quali l’enogastronomia, il turismo, la valorizzazione territoriale, la sostenibilità e la promozione del patrimonio italiano. L’accordo si propone di unire competenze accademiche e operative per generare conoscenza, formazione e azioni strategiche a sostegno del Made in Italy e dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP e IGP.
In tale contesto, le due istituzioni promuovono congiuntamente il corso di laurea MICO – Made in Italy, Cibo e Ospitalità, finalizzato a rafforzare la sinergia tra formazione accademica, tutela delle produzioni a qualità certificata e valorizzazione del patrimonio enogastronomico e turistico italiano.
Finalità
- Promuovere attività di ricerca su tematiche di interesse comune;
- Sviluppare strategie congiunte di promozione territoriale;
- Realizzare pubblicazioni e materiali scientifici e divulgativi condivisi;
- Organizzare eventi culturali e formativi come seminari, convegni, lezioni e conferenze;
- Progettare percorsi didattico-formativi, sia in presenza che a distanza;
- Attivare corsi di aggiornamento, formazione, summer school e viaggi di studio.



