PRESENTAZIONE 1° RAPPORTO TURISMO DOP
Un nuovo strumento per valorizzare il legame tra territori, turismo e qualità agroalimentare
📍 Mercoledì 25 giugno 2025 – ore 9:30 – 13.00
📌 Nazionale Spazio Eventi, via Palermo 10 – Roma
La Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia è lieta di invitare amministratori pubblici, rappresentanti istituzionali, Consorzi di tutela e operatori del settore alla presentazione ufficiale del 1° Rapporto Turismo DOP, un’iniziativa inedita dedicata allo sviluppo turistico connesso ai prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP italiani
🔎 Cosa troverai nell’evento:
- Presentazione dei dati e delle analisi dell’Osservatorio sul Turismo DOP della Fondazione Qualivita
- Focus sulle migliori esperienze e sulle attività realizzate dai Consorzi di tutela
- Riflessione sulle opportunità aperte dal nuovo Regolamento (UE) 2024/1143 in tema di turismo
- Confronto diretto tra istituzioni, enti territoriali e operatori Consorzi di Tutela
- Analisi di esperti universitari del settore
🎯 L’obiettivo? Costruire insieme un modello di sviluppo turistico sostenibile e distintivo, fondato sull’identità dei territori, la qualità certificata e la cooperazione tra pubblico e privato.
🎤 Interventi istituzionali
On. Francesco Lollobrigida – Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
On. Daniela Santanchè – Ministra del turismo
Iscrizioni chiuse per sopraggiunto limite di partecipanti. Per essere inseriti in lista di attesa o richieste di informazioni è possibile inviare una e-mail a eventi@qualivita.it
PROGRAMMA COMPLETO
9.30 – SALUTI ISTITUZIONALI
Cesare Mazzetti, Presidente Fondazione Qualivita
9.35 – INTRODUZIONE AI LAVORI
Paolo De Castro, Presidente Comitato Scientifico Fondazione Qualivita
9.45 – COSA È IL TURISMO DOP
Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita
Ferdinando Albisinni, Professore Università della Tuscia
Franco Bochicchio, Professore Università di Genova
Maria Chiara Ferrarese, Direttore di CSQA Certificazioni
Vladi Finotto, Professore Università Ca’ Foscari Venezia
10.20 – PRESENTAZIONE 1° RAPPORTO SUL TURISMO DOP
Giovanni Gennai, Ricercatore Fondazione Qualivita
Commentano i dati
Luigi Mundula, Professore Università per Stranieri di Perugia
Alessandra Di Lauro, Professoressa Università di Pisa
10.50 – IL RUOLO DELLA CULTURA NEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE
Massimo Bray, Direttore generale Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
11.00 – TAVOLA ROTONDA “ESPERIENZE DI TURISMO DOP IN ITALIA”
con collegamenti live dai territori del Turismo DOP*
Intervengono
Livio Proietti, Presidente ISMEA
Nicola Bertinelli, Presidente Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano
Stefano Fanti, Vicepresidente Origin Italia
Marco Lupo, Capo Dipartimento MASAF
12.40 – CONCLUSIONI
Daniela Santanchè
Ministro del turismo
Francesco Lollobrigida
Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
Modera
Virginia Masoni, Giornalista
*COLLEGAMENTI DAI TERRITORI
PARMA – MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA
Consorzio del Prosciutto di Parma
Matteo Cavalli, Responsabile Comunicazione
Giancarlo Gonizzi, Direttore del Museo
CAVAION VERONESE – PARCO DIDATTICO GARDA DOP
Consorzio di tutela dell’olio Garda DOP
Maria Viola Bonafini, Responsabile tecnico
MODICA – MUSEO DEL CIOCCOLATO
Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica
Nino Scivoletto, Direttore generale
REGGIO EMILIA – CASEIFICI APERTI
Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano
Nicola Bertinelli, Presidente
Gianluca Mantovani, Casaro Latteria Villa Curta
PORDENONE – CULTURA… IN CANTINA by PROSECCO DOP
Consorzio di Tutela della DOC Prosecco
Tanja Barattin, Responsabile promozione
Michela Zin, Direttrice Fondazione Pordenonelegge.it
SOMMA VESUVIANA – VINI E PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO
Consorzio Tutela Vini Vesuvio
Ciro Giordano, Presidente
ROCCAVERANO – LABORATORIO DIDATTICO
Consorzio Tutela Formaggio Roccaverano DOP
DESENZANO – VIDEO ESPERIENZA DIDATTICA
Consorzio Tutela Grana Padano
Mirella Parmeggiani, Responsabile Marketing e pubbliche relazioni
VALDOBBIADENE – COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO VALDOBBIADENE PATRIMONIO UNESCO
Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
Franco Adami, Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
LUCINASCO – MURETTI A SECCO PATRIMONIO UNESCO
Consorzio Tutela Olio DOP Riviera Ligure
Giorgio Lazzaretti, Direttore
FRANCIACORTA – STRADA DEL FRANCIACORTA
Consorzio per la tutela del Franciacorta
Giorgio Vezzoli, Presidente della Strada del Franciacorta
CASERTA – CASEIFICIO FATTORIA DIDATTICA
Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP
Marina Reale, Responsabile accoglienza e formazione Azienda San Salvatore
ASIAGO – MADE IN MALGA
Consorzio Tutela Formaggio Asiago
Fabio Finco, Vicepresidente
Sara Strazzabosco, Malga Larici di Sotto
MODENA – ACETAIE APERTE
Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena
Federico Desimoni, Direttore
ISCRIZIONE
Iscrizioni chiuse per sopraggiunto limite di partecipanti. Per essere inseriti in lista di attesa o richieste di informazioni è possibile inviare una e-mail a eventi@qualivita.it