6 DICEMBRE 2025
VII FORUM EUROPEO SULLA QUALITÀ ALIMENTARE

In collaborazione con:

Il dibattito sulla qualità europea

Dal 2004 il Forum Europeo sulla Qualità Alimentare, promosso dalla Fondazione Qualivita, è uno dei principali momenti di confronto internazionale sul sistema delle Indicazioni Geografiche (IG) in Europa. Negli anni il Forum ha favorito un dialogo costante tra istituzioni, produttori, Consorzi di tutela e ricercatori, contribuendo all’evoluzione normativa europea e alla costruzione di una collaborazione attiva tra Italia, Francia e Spagna – i tre Paesi guida del modello agroalimentare DOP IGP, permettendo di:

  • consolidare nuove proposte legislative
  • valorizzare le esperienze dei Consorzi di tutela
  • rafforzare la cooperazione tra Paesi membri
  • raccogliere riflessioni strategiche per lo sviluppo del comparto

Un’occasione per condividere esperienze e tracciare nuove rotte per le Indicazioni Geografiche

Il VII Forum Qualivita, in programma a Siena nel dicembre 2025, sarà un’occasione strategica per fare il punto sull’evoluzione del sistema delle Indicazioni Geografiche (IG) e per delineare prospettive future, a un anno dall’entrata in vigore del Regolamento UE 2024/1143. L’evento, organizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con oriGIn, oriGIn Europa, Origin Italia, oriGIn France e Origen España, offrirà un quadro di riferimento aggiornato per affrontare le nuove sfide del settore, grazie al contributo di esperti, istituzioni, Consorzi di tutela e rappresentanti del settore agroalimentare di qualità.

Location

Il VII Forum si svolgerà a Siena, città che ha dato i natali alla Fondazione Qualivita e che ne ospita tuttora la sede. L’evento si inserisce all’interno del programma celebrativo per il 25° anniversario della Fondazione e avrà luogo nella prestigiosa cornice del Complesso Museale di Santa Maria della Scala, affacciato su Piazza del Duomo.

LE EDIZIONI PRECEDENTI

Dal 2004 un Forum che ha accompagnato l’evoluzione normativa delle IG in Europa

Dal 2004 Fondazione Qualivita promuove un percorso europeo condiviso sulla qualità con una serie di Forum che hanno accompagnato l’evoluzione normativa delle IG in Europa e che hanno visto la partecipazione attiva di molti rappresentanti delle istituzioni europee, degli Stati membri e dei Paesi terzi. Il confronto internazionale dei Forum ha coinvolto le principali organizzazioni e istituzioni di rappresentanza del sistema IG mondiale e europeo

  2004 – I Forum – Siena

  2005 – II Forum – Orvieto

  2006 – III Forum – Madrid

  2009 – IV Forum – Bruxelles

  2011 – V Forum – Bruxelles

  2019 – VI Forum – Siena

RESTA AGGIORNATO

È già possibile effettuare la pre-iscrizione al VII Forum europeo sulla qualità alimentare, in programma il 6 dicembre 2025 a Siena. I soggetti interessati riceveranno aggiornamenti sul programma, sui relatori e sulle principali novità legate all’iniziativa.

Pre-iscrizione

    Name/Nome/Nom

    Surname/Cognome/Prénom

    Organization/Ente/Organisme

    E-mail

    CONTRIBUISCI AL LIBRO VERDE SUL FUTURO DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE

    Il VII Forum Qualivita sarà anche l’occasione per presentare e consegnare alle istituzioni il “Libro Verde sul Futuro delle Indicazioni Geografiche”, un documento strategico elaborato dalla Fondazione Qualivita insieme a numerosi partner. L’obiettivo è offrire uno strumento concreto di supporto al sistema IG nell’affrontare le sfide introdotte dal nuovo Regolamento UE 2024/1143. Frutto del contributo di esperti e stakeholder del settore, il Libro Verde proporrà una visione condivisa sui principali temi legati a sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione, fornendo alla Commissione europea indicazioni utili per la definizione dell’Action Plan sulle IG.

    I referenti del comparto possono partecipare attivamente alla redazione del volume, contribuendo con riflessioni e proposte tramite la compilazione dell’apposito questionario disponibile online.