PARTE 1 – Contenuti

1-Il RAPPORTO DOP SOSTENIBILITÁ

Introduzione
Progetto

2-ANALISI PROCESSI PRODUTTIVI E GESTIONE DELLE IG

Introduzione metodologica
Sintesi dei risultati e considerazioni

ID CARD DEI PRODOTTI

Formaggi
Asiago DOP
Fontina DOP
Gorgonzola DOP
Grana Padano DOP
Mozzarella di Bufala Campana DOP
Parmigiano Reggiano DOP

Prodotti a base di carne
Bresaola della Valtellina IGP
Culatello di Zibello DOP
Mortadella Bologna IGP
Prosciutto di Parma DOP
Prosciutto di San Daniele DOP

Ortofrutticoli
Basilico Genovese DOP
Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP
Mela Val di Non DOP
Melone Mantovano IGP
Patata di Bologna DOP
Radicchio Rosso di Treviso IGP
Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP

PARTE 2 – Contenuti

ID CARD DEI PRODOTTI

Oli EVO
Garda DOP
Riviera Ligure DOP
Sicilia IGP
Toscano IGP

Carni fresche
Agnello di Sardegna IGP
Vitellone Bianco dell’ Appennino Centrale IGP

Pesci e molluschi
Cozza di Scardovari DOP

Altri prodotti (vegetali trasformati)
Aceto Balsamico di Modena IGP
Cantucci Toscani IGP
Pane di Altamura DOP
Pasta di Gragnano IGP
Piadina Romagnola IGP

3-ANALISI NORMATIVA

Introduzione
La visione strategica della Commissione europea per il settore agroalimentare
La sostenibilità nel Regolamento (UE) 2024/1143
Il tema della sostenibilità nelle normative europee ed italiane
Pilastro integrità ambientale
Pilastro benessere sociale
Pilastro buona governance
Pilastro resilienza economica

4-ANALISI SCHEMI DI CERTIFICAZIONE

Introduzione
Comunicare la sostenibilità
Certificazione
– Certificazione regolamentata
– Sistemi di Certificazione promossi dal Ministero dell’Ambiente
– Certificazione volontaria
– Norme volontarie per la verifica/validazione degli studi di impatto ambientale

5-INDAGINE CONSORZI DI TUTELA

Introduzione
Metodologia e campione
Risultati
La sostenibilità nelle filiere IG
Integrità ambientale
Resilienza economica
Benessere sociale
Innovazione e futuro

›› APPENDICE

La Strategia di Sostenibilità per le Indicazioni Geografiche (SSGI) di FAO e oriGIn
Lo schema degli indicatori (SSGI)