SESSIONE SCIENTIFICA 4 – SOSTENIBILITÀ IG
In questa pagina sono disponibili per la consultazione e il download tutte le presentazioni degli interventi della Sessione Scientifica “SOSTENIBILITÀ IG” di “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP” tenutosi a Roma il 22 febbraio 2023. La sessione ha riguardato i temi di: gestione sostenibile, economia circolare, benessere animale e crisi climatica.
La sostenibilità delle filiere è ormai un tema di sviluppo centrale che necessita di soluzioni innovative in risposta a problematiche complesse. L’obiettivo della sessione “Sostenibilità IG” è quindi quello di trasferire, dal settore ricerca al mondo produttivo, esempi di studi e di applicazioni pratiche che coinvolgono le singole aziende, la filiera e il territorio. Un altro utile strumento di dibattito riguarda la misurazione degli impatti e le certificazioni ambientali e sociali, la cui adozione è imprescindibile per mantenere aziende e denominazioni competitive sul mercato
SCARICA TUTTE LE RELAZIONI DELLE 6 SESSIONI SCIENTIFICHE
Simone Bastianoni – coordinatore
Introduzione Sessione
Maria Chiara Ferrarese – coordinatore
Conclusioni Sessione
Filippo Arfini
La sostenibilità nei prodotti a Indicazione Geografica: definire, misurare, riprodurre e comunicare
Alessandro Gastaldo
Benessere animale e biosicurezza nelle filiere IG: disciplinari tecnici e misurazione degli obiettivi
Francesco Pagliacci
Indicazioni Geografiche e cambiamenti climatici: impatti, barriere e strategie di adattamento
Paolo Gerevini
Sostenibilità ambientale: Consorzi di tutela al centro di progetti di sinergia territoriale