Emissione 10 settembre 2025
FRANCOBOLLO CELEBRATIVO
25° ANNIVERSARIO

Serie tematica: “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” – Settore alimentare

Il francobollo dedicato alla Fondazione Qualivita, emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, celebra venticinque anni di impegno nella valorizzazione delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP) e nella promozione di un’idea concreta di qualità della vita, fondata su un cibo buono, sicuro, locale e accessibile.

Nata a Siena nel 2000 grazie alla sinergia tra istituzioni locali e nazionali, la Fondazione ha dato vita a un progetto culturale e scientifico capace di coniugare la tutela delle Indicazioni Geografiche con lo sviluppo dei Consorzi di tutela, delle imprese associate e, più in generale, con la crescita sostenibile dei territori e delle comunità rurali.

Con una visione pionieristica, Qualivita ha contribuito a diffondere il concetto di “Dop economy”, promuovendo un set di strumenti a supporto della certificazione, della conoscenza e della sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane. Tra le iniziative più significative: il primo Osservatorio nazionale sul comparto DOP IGP, la collana editoriale degli Atlanti realizzata con Treccani, l’Accademia di formazione per i Consorzi di tutela e una piattaforma di divulgazione scientifica rivolta al sistema produttivo. Attività che hanno favorito il progresso dell’intero comparto, contribuendo in particolare al riconoscimento dei Consorzi come istituzioni strategiche per lo sviluppo dei territori.

Questo francobollo rappresenta non solo un riconoscimento istituzionale, ma anche un messaggio simbolico: la qualità agroalimentare del Made in Italy è frutto di un insieme di fattori distintivi che devono essere custoditi, tutelati e innovati. Per farlo servono visione, competenze e la capacità di costruire alleanze, attraverso strumenti concreti come quelli che la Fondazione Qualivita mette in campo da venticinque anni in Italia e in Europa, a favore del sistema delle Indicazioni Geografiche.

Serie tematica: “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” – Settore alimentare

Il francobollo, facente parte della serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” – Settore alimentare, raffigura la lettera “Q”, simbolo della Qualità, scelto per rendere omaggio a una cultura che, negli ultimi venticinque anni, ha guidato i prodotti DOP e IGP italiani e i Consorzi di tutela nel promuovere il modello agroalimentare nazionale in Italia e nel mondo.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico;
Grammatura: 90 g/mq;
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq;
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco);
Formato carta e stampa: 30 x 40 mm;
Formato tracciatura: 37 x 46 mm;
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura;
Colori: quattro;
Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari.

Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.

La vignetta riproduce, su fondino verde oliva che richiama il colore corporate della Fondazione Qualivita, il logo della Fondazione delimitato, in basso, da una bandella sottile con i colori della bandiera italiana che precede la scritta: “PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI ITALIANE DOP E IGP”.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Bozzetto: progetto grafico a cura di Fondazione Qualivita e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

GALLERIA FOTOGRAFICA

GALLERIA FILATELICA

NOTIZIE

Partner