VENTICINQUE ANNI PER LA DEMOCRAZIA DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE
2000-2025

PRESERVARE LA QUALITÀ DELLA VITA
Il progetto Qualivita nasce venticinque anni fa con l’obiettivo di valorizzare le produzioni DOP e IGP affermando il legame indissolubile tra qualità della vita e disponibilità di alimenti locali, sicuri, accessibili e di alta qualità. Un principio fondamentale che, nel 2024, è stato riconosciuto anche dalla Commissione europea che lo ha incluso tra le sette priorità dell’attuale mandato.

PROGRAMMA EVENTI 25° ANNIVERSARIO

Gusto e cultura si incontrano a Siena: talk, dialoghi e lezioni aperte per immaginare un futuro di crescita e coesione sociale.

PREMIO NAZIONALE QUALIVITA
Un riconoscimento a coloro che, con il proprio lavoro, hanno contribuito al successo della Dop economy italiana, tra produzione, ricerca, impegno sociale e innovazione.Un gesto per valorizzare le esperienze virtuose che, superando sfide complesse, continuano a esprimere l’eccellenza del “fare qualità” in Italia.

FRANCOBOLLO CELEBRATIVO
Omaggio ai 25 anni di Qualivita con simboli di eccellenza che uniscono arte e memoria, per valorizzare la Dop economy italiana.

ATLANTE QUALIVITA EDIZIONE 25° ANNIVERSARIO
Il patrimonio agroalimentare e vitivinicolo che racconta l’identità e la cultura del nostro Paese: un’opera edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani che testimonia il successo del modello delle Indicazioni Geografiche e diffonde i valori dei prodotti DOP e IGP.

LIBRO VERDE SUL FUTURO DELLE IG
Uno strumento strategico a cura del Comitato Scientifico della Fondazione Qualivita, per supportare la transizione sostenibile del settore.

VII FORUM EUROPEO SULLA QUALITÀ ALIMENTARE
Qualità alimentare e futuro: un evento internazionale a Siena per celebrare 25 anni di successi e tracciare nuove rotte per le Indicazioni Geografiche, insieme ai referenti istituzionali del passato e del presente e con la partecipazione del Commissario europeo per l’agricoltura e l’alimentazione Christophe Hansen.

Partner